Archivi tag: la Parola nel web
Noi per Dio: una risposta senza riserve ;-)
Noi per Dio…
Questo è il passo che dà senso a tutto… questa la domanda a cui rispondere: noi per Dio ci siamo? E ci saremo?
Lui c’è, ed è una certezza, anche quando i nostri occhi non lo vedono e le nostre accuse sono pronte per attaccare.
Ma quasi mai chiediamo a noi stessi, dove siamo, da che parte stiamo e per cosa abbiamo deciso di dare la vita.
La soluzione di tutto è qui: in questa risposta: TU PER DIO, ci sei? Hai il CORAGGIO di AMARE senza RISERVE?
Non è solo Dio ad attendere, ma tutto il mondo e la storia.
Ci sono frontiere che attendono di essere raggiunte, anche se sono pericolose. Ci sono barriere che vogliono essere abbattute, anche se sono alte e indistruttibili. Ci sono cuori che attendono di sperare, anche se hanno chiuso i ponti con la vita.
L’amore CHIAMA! Chiama, oggi! Chiama me e te!
Il Vangelo alle periferie, non è uno slogan
“Il Vangelo alle periferie”…
lo ripetiamo fino alla noia, diciamo di essere d’accordo con papa Francesco, ma di una cosa dobbiamo essere convinti: il Vangelo da solo non ha gambe per andare da nessuna parte!
Il Vangelo ha bisogno di noi per uscire dalle sacrestie e per entrare nelle vite, per uscire dai libri scritti e per trasformarsi in speranza nella vita della gente, per liberarsi da catene di protezione e rischiare il rifiuto nelle periferie dell’esistenza.
Per chi crede in Gesù Cristo, Vangelo significa VITA, AMORE, GIOIA, SPERANZA. Vangelo è coraggio e determinazione di seminare vita in terreni di morte; è dire a se stessi e agli altri:
Tu vali, tu sei unico… Qualcuno per te ha rivoluzionato le leggi del mondo, per farti sperimentare la follia dell’amore!
E allora no, “Il Vangelo alle periferie” non è semplicemente uno slogan… ma per chi crede è un impegno di vita, vissuto ogni giorno, senza mollare, senza cedere il passo allo scoraggiamento, senza preferire il più facile e il più possibile…
E tu? In cosa credi!?
Sulle Vie del Vangelo – 2014_ START!
Start!
Sulle vie del Vangelo 2014
La Parola nel web
Ci siamo cari amici!!! L’evangelizzazione abbia inizio!
Benvenuti a tutti coloro che, questa sera,
si mettono in gioco e ci mettono la faccia!
Vi aggiorneremo passo dopo passo inserendo i link a tutto il materiale che sarà postato in facebook sulla pagina —> Giovani & Vangelo!!!
Vi ricordiamo che la pagina è aperta, pertanto anche se non siete iscritti su fb potrete visualizzare ogni cosa!
Ore 21:00: START!!! il nostro Benvenuto su Giovani & Vangelo e il programma per tutti gli evangelizzatori. Video per iniziare 🙂
21:15: FOTO_Il Vangelo alle periferie
21:20: POST_ Il Vangelo alle periferie non è uno slogan!
21:30: UN SONDAGGIO_La mia religione è… ???
21:45: VIDEO_La mia religione di Enrico Ruggeri
21:55: TESTIMONIANZA_Siete d’accordo con Ruggeri? Sr Mariangela NO! – Cos’è per lei la fede?
22:35: FOTO_Una luce, una parola, una persona
22:45: VIDEO_Dio per noi… un’amore che chiama!
22:55: NOTA_Noi per Dio… una risposta senza riserve 😉
23:00: FOTO_ Amare… semplicemente amare
23:00: ROTOLINO della PAROLA PER TE!
Ti aspettiamo anche su:
su facebook, pagina Giovani&Vangelo
su twitter Cantalavita_paoline
su google+, Cantalavita
Sulle Vie del Vangelo – 2014 – La Parola nel web
Sulle vie del Vangelo 2014
La Parola nel web
Evangelizzazione sulle strade virtuali della rete
Lunedì 03 Novembre dalle 21:00
su www.cantalavita.com
e su facebook, pagina Giovani&Vangelo
Sulle vie del Vangelo sono miriadi le persone e le situazioni che si possono incontrare, così come sono infinite le strade che si possono percorrere. Vogliamo dare il via alla settimana delle 100 piazze per il Vangelo, proposta dalla famiglia paolina di Napoli, percorrendo una delle tante vie di Vangelo: il web. Non vogliamo farlo da soli però, perché una sola voce non arriva lontano, ma se siamo in tanti a unire le nostre voci, allora ci saranno più possibilità di essere ascoltati!
Non tacere, unisciti a noi!
Diventa anche tu evangelizzatore per una notte!
Il tuo compito:
- prepararti pregando
- tenerti libero da impegni Lunedì 03 Novembre dalle 21:00
- collegarti a facebook, cantalavita e twitter per far correre la Parola condividendo i link, le foto e i post sulla tua bacheca e su quelle dei tuoi amici
Se desideri condividere con noi, suore Paoline, questa esperienza:
- invia una mail a m.tassielli@paoline.it comunicando la tua disponibilità, scrivendo NOME, COGNOME, CITTA’, ETA’ e inviando una tua FOTO. Ci servirà per conoscerti e coinvolgere altre sorelle più anziane, che pregheranno per noi
- diventa FAN di Giovani&Vangelo clikkando su MI PIACE
- e se ti va, fai un selfie, hastaggalo con #EvangelizzatorePerUnaNotte e postalo sulla pagina facebook Giovani & Vangelo
Chi si gioca da evangelizzatore, sa di diventare responsabile di un annuncio fatto con coerenza, non per suscitare o provocare volontariamente scherno, irrisione o simile.
Come paoline, nello stile dell’apostolo Paolo, tendiamo a raggiungere i più lontani e pertanto ogni forma di proselitismo aggressivo, fondamentalismo, non rispetto di valori ecumenici e interreligiosi, sarà segnalato e bloccato come non coerente all’esperienza proposta.
Non saranno pubblicati, come materiale proprio dell’animazione, eventuali link, foto o post pervenuti quella sera, se non previa, se possibile, valutazione.
Chiediamo a chi desidera vivere l’esperienza di evangelizzazione di far proprio lo stile proposto. La proposta è aperta a tutti: laici, religiosi/e, sacerdoti, giovani e adulti… tutti coloro che, da credenti, vogliono “darsi” perchè il Vangelo corra e sia glorificato.
INSIEME, con Paolo, PER LE VIE DEL MONDO:
Io Paolo ritenni di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo e questi crocifisso. La mia parola e la mia predicazione, non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perchè la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana ma sulla potenza di Dio”
1Cor 2,2.4-5
Ti aspettiamo!!!
😉
Sulle Vie del Vangelo – 2013_ In sintonia con la JMJ START
Start!
Sulle vie del Vangelo 2013
La Parola nel web
Ci siamo cari amici!!! L’evangelizzazione abbia inizio!
Vi aggiorneremo passo dopo passo inserendo i link a tutto il materiale che sarà postato in facebook sulla pagina —> Giovani & Vangelo!!!
Vi ricordiamo che la pagina è aperta, pertanto anche se non siete iscritti su fb potrete visualizzare ogni cosa!
Ore 21:00: Start!!! Online la cover e il messaggio di Benvenuto
21:10: Foto_Dio e la voglia di vederlo
21:20: Nota_Dio, la vita, il senso
21:45: Video_Vivi per miracolo/Gemelli Diversi
22:00: Foto_Ce l’hai un attimo per me?
22:25: Nota_A.A.A. Cercasi Dio. Dove? Quando, come trovarti? E poi… ma è conveniente trovarti?!
22:45: Video_Per non morire mai/Nek
23:00: Foto_La mia vita ha un senso quando…
23:15: Nota_L’essere umano: perla preziosa per cui Dio ha dato se stesso
Ti aspettiamo anche su:
su facebook, pagina Giovani&Vangelo
su twitter Cantalavita_paoline
su google+, Cantalavita
Sulle Vie del Vangelo – 2013_ In sintonia con la JMJ
Sulle vie del Vangelo 2013
La Parola nel web
Evangelizzazione sulle strade virtuali della rete
Giovedì 25 Luglio dalle 21:00 alle 24:00
su www.cantalavita.com
su facebook, pagina Giovani&Vangelo
su twitter Cantalavita_paoline
su google+, Cantalavita
Anche tu puoi essere un evangelizzatore… ma SCARICA e LEGGI IL VADEMECUM!!! >>>> Vademecum dell’ evangelizzatore
Il tuo compito:
- prepararti seguendo le indicazioni, i post, le riflessioni che saranno pubblicati ogni giorno dal 22 al 25 su questo blog. Ci sarà anche un piccolo vademecum con alcune attenzioni da avere per far sì che l’evangelizzazione sia il più capillare ed efficace possibile.
- collegarti a facebook, cantalavita, twitter, google+, per far correre la Parola condividendo i link, le foto, le video-catechesi e i post sulla tua bacheca e su quelle dei tuoi amici
Se desideri condividere con noi, suore Paoline, questa esperienza:
- invia una mail a m.tassielli@paoline.it comunicando la tua disponibilità, scrivendo NOME, COGNOME, CITTA’, ETA’ e inviando una tua FOTO. Ci servirà per conoscerti e coinvolgere altre sorelle più anziane, che pregheranno per noi
- diventa FAN della pagina fb Giovani&Vangelo clikkando su MI PIACE
- se utilizzi twitter e google+ ti aspettiamo anche lì
- comunica la tua adesione entro il 24 luglio
Chi si gioca da evangelizzatore, sa di diventare responsabile di un annuncio fatto con coerenza, non per suscitare o provocare volontariamente scherno, irrisione o simile.
Come paoline, nello stile dell’apostolo Paolo, tendiamo a raggiungere i più lontani e pertanto ogni forma di proselitismo aggressivo, fondamentalismo, non rispetto di valori ecumenici e interreligiosi, sarà segnalato e bloccato come non coerente all’esperienza proposta.
Non saranno pubblicati, come materiale proprio dell’animazione, eventuali link, foto o post pervenuti quella sera, se non previa, se possibile, valutazione.
Chiediamo a chi desidera vivere l’esperienza di evangelizzazione di far proprio lo stile proposto. La proposta è aperta a tutta: laici, religiosi/e, sacerdoti, giovani e adulti… tutti coloro che, da credenti, vogliono “darsi” perchè il Vangelo corra e sia glorificato.
INSIEME, con Paolo, PER LE VIE DEL MONDO:
Io Paolo ritenni di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo e questi crocifisso. La mia parola e la mia predicazione, non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perchè la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana ma sulla potenza di Dio”
1Cor 2,2.4-5
Ti aspettiamo!!!
😉
Dio: Amore che ti ama! – Sulle vie del Vangelo/4
Dio, ossia l’Amore fatto carne!
Dio, alias l’Amore che ti ama e non ti cambia!
Dire Dio Amore è scegliere di pensare molto più in grande di quanto normalmente siamo abituati a fare.
Nel nostro linguaggio, nel nostro modo di relazionarci a Dio, nelle esperienze di fede e di discernimento, nella preghiera viene costantemente a galla l’idea di un Dio perfettissimo a cui non facciamo altro che chiedere di essere cambiati, trasformati, migliorati. Se Dio può tutto perché non osare chiedere miracoli di guarigione? Perché non può alleggerirci dei tanti limiti umani, fisici, caratteriali che il più delle volte diventano pesanti fardelli, difficili da gestire per una vita intera? Il suo amore ci tocca e ci trasforma, ci rende altro, ci rinnova a tal punto da diventare irriconoscibili a noi stessi… spesso questo è ciò che speriamo accada… eppure dietro ogni limite esistono migliaia di possibilità di bene.
Quando una breccia è raggiunta dalla luce può diventare una feritoia luminosa e allora Dio, più che come il guaritore magico, si dà a noi come pienezza di amore che non toglie nulla di ciò che siamo ma, riempiendoci, rende ogni nostra “breccia interiore”, ogni ferita, una vera e propria feritoia in cui passa luce nuova.
Dio si dà a noi, amandoci, e ci rende nuovi non perché diversi, ma perché capaci di vivere in modo nuovo, di investire sui nostri limiti facendoli diventare dono, possibilità di vita, di crescita, di futuro, di condivisione. Il limite dice qualcosa di noi stessi, della nostra storia, della nostra più profonda identità, toglierlo non sarebbe come cambiare maglietta, ma significherebbe cambiare vita. Dentro ogni limite c’è la ricchezza dell’esperienza che se accolta può diventare strada di pace, sentiero di riconciliazione, orizzonte di speranza per noi stessi e per chi ci avvicina.
Entrare allora in relazione con Dio, essere raggiunti dal suo amore, significa percorrere con lui la via della fragilità, via che lui in primis ha privilegiato entrando nella storia, facendosi carne, facendo sua la nostra natura in tutto, dalla nascita alla morte. E quell’unica cosa che da noi lo avrebbe distinto, il peccato, per amore lo ha preso su di sè, per spalancare a noi le porte di una vita piena e di una pienezza vera!
Il video che scegliamo di riproporre a conclusione di queste tracce di riflessione, crediamo che possa fare sintesi e proiettarci verso orizzonti sicuramente più ampi di quelli che comunemente scegliamo di avere.
Chiedo a tutti voi, amici blogger, di vedere fino in fondo il cortometraggio, e ringrazio chi, da un’interessante lezione di Cristologia ha dato il via a quanto, attraverso queste riflessioni, vi ha raggiunto!
Il circo della farfalla – cortometraggio in inglese sottotitolato in italiano
- sono on line anche le video catechesi prodotte nell’ambito dell’iniziativa Sulle vie del Vangelo 2012 – La Parola nel web:
- Chi sei o Signore? – prima video catechesi
- A chi serve credere? – seconda video catechesi
- I volti dell’amore – terza video catechesi
- inoltre su Giovani & Vangelo condivisioni, commenti, riflessioni, link, aggiornamenti…
I volti dell’amore- Sulle vie del Vangelo/3
Quanti colori avrebbe il vostro mondo?
E quanti volti dovrebbe avere l’amore per essere riconoscibile?
Diciamo e crediamo che Dio è amore, ma la domanda urgente che risuona da ogni cuore umano è: come riconoscerlo? Come vedere Dio amore in azione se ovunque sembra dominare sofferenza, ingiustizia, male, dolore?
Dio può ancora riuscire a rendersi visibile oggi? In Gesù lo ha fatto, ma sono trascorsi ormai più di 2000 anni e per qualcuno è diventato troppo difficile riuscire a ricordare le sue guarigioni, il suo stare con i peccatori, il suo perdonare sempre e comunque.
Ci sono soluzioni per l’oggi? Questo mondo potrebbe più facilmente credere se l’Amore avesse volti in cui manifestarsi… il mondo attende: vuole ascoltare risposte di vita, vuole scoprire i volti dell’amore.
VIDEO CATECHESI – I volti dell’amore
è on line anche:
- la prima video catechesi: Chi sei o Signore?
- la seconda video catechesi: A chi serve credere?
- post conclusivo: Dio: Amore che ti chiama
- inoltre su Giovani & Vangelo condivisioni, commenti, riflessioni, link, aggiornamenti…
- il canale twitter di riferimento è Cantalavita_Paoline
A chi serve credere?- Sulle vie del Vangelo/2
Le ingiustizie, la morte, il male, non sono state cancellate dalla resurrezione… ma allora a cosa serve credere?
Cos’è la fede se alla fine tutto resta uguale? A cosa e a chi serve credere?
Noi, Dio e la costante ricerca del sacro; la voglia di sentirci protetti da un oltre o da un altro… la paura di ciò che non conosciamo… eppure credere è molto di più!
Dio non è solo l’oltre rispetto a ciò che viviamo, ma è anche l’altro rispetto a ciò che siamo. Dio e noi: una relazione da ripensare, un’idea su cui ragionare, una soluzione da trovare? Cos’è per noi la fede?
Io credo, ma tu, Signore, mi aiuti a vivere?
VIDEO CATECHESI – A chi serve credere?
- è on line anche la prima video catechesi: Chi sei o Signore?
- alle 20.15 sarà on line I volti dell’amore – terza video catechesi
- alle 21.00 on line Dio: Amore che ti chiama – post conclusivo
- inoltre dalle 18:00 alle 21:00 su Giovani & Vangelo condivisioni, commenti, riflessioni, link, aggiornamenti…
- il canale twitter di riferimento è Cantalavita_Paoline