4you! – le nostre Rubriche

Vi proponiamo di seguito una sorta di grande archivio delle nostre riflessioni, con l’augurio che i nostri leggeri sussurri possano diventare vita per tutti… BUONA NAVIGAZIONE!!!

BUONADOMENICA! : Riflessioni sul Vangelo domenicale per prepararsi a vivere nel migliore dei modi l’incontro con Gesù eucaristia.

PRO-VOCANDOCI: Spunti di riflessioni, provocazioni… per scuotere la nostra vita, la nostra coscienza e decidere finalmente di rimboccarsi le maniche, di mettersi in gioco e prendere in mano la propria vita!

TRA NOTE E REALTA’: Dietro ogni canzone batte il cuore di chi la scrive, la canta e l’ascolta. Migliaia di emozioni ci sfiorano, ci segnano, diventano parte di noi. Sono le canzoni dei cantanti che a volte riescono a dire meglio di noi quello che stiamo vivendo… e allora perchè non partire proprio dai loro testi per affrontare le tematiche più attuali del nostro tempo?

GP2 GENERAZIONI 2011-2012: Speciale blog – post su Giovanni Paolo II, on line tutte le domeniche, da aprile 2011 ad aprile 2012 per immettere nell’infinita rete le parole, cariche dell’Infinito di Dio, del Papa che tutti abbiamo amato.

I GIOVANI SI RACCONTANO: Incontri di formazione, esperienze di fede, campi-scuola… così come sono stati vissuti dai partecipanti!

STOP&GO: Tracce di preghiere o adorazioni eucaristiche da poter pregare personalmente o in gruppo!

Per altre interessanti rubriche clikka —> QUI<—

 

Quante cose, quante situazioni, quante stranezze
accadono ogni giorno attorno a noi?

Ci sono situazioni verso le quali scegliamo
la linea dell’indifferenza perchè il coinvolgimento
sarebbe troppo scomodo.
Ce ne sono altre in cui ci buttiamo a capofitto
perchè ci crediamo.
E altre ancora verso le quali scegliere
resta un vero e proprio enigma irrisolto…

Eppure tutto ciò che si muove attorno ci chiama,
ci provoca, ci spinge a rispondere…

Chiamandoci a scegliere,
ogni realtà ci permette di crescere!


12 pensieri riguardo “4you! – le nostre Rubriche”

  1. VI CHIEDO PREGHIERE PER LA MIA VOCAZIONE
    GRAZIE FRATELLI E SORELLE
    DIO CHE CAMMINA AL VOSTRO FIANCO VI BENEDICA E BENEDICA TUTTI QUELLI CHE INCONTRATE
    RAFFAELLA

  2. la paura vive e sopravvive a tanti sforzi, tante buone motivazioni, tanti cammini interiori percorsi con tenacia. La paura convive con gli ideali, con la determinazione di andare fino in fondo. La paura è parte di noi perchè si nutre di ciò che noi non conosciamo, di ciò che vive nelle parti più misteriose del nostro cuore. La paura c’è e ci sarà… è un’utopia desiderare il contrario, ma è una fregatura aspettare che passi per scegliere. Io ho scelto Dio, e lo rifarei in questo istante… e pensate che in certi momenti la paura non ci sia? Una mamma felice di esserlo, pensate che in alcuni momenti non abbia paura? L’infinito, l’indeterminato fa di per sè paura… ma le redini della nostra vita è più giusto consegnarle alla mani di Amore… perchè se Amore libera, Paura imprigiona.

  3. La paura…è come una morsa che ti attanaglia..è come se mille funi ti lacerassero il cuore…è il rimorso che mille volte al giorno ti fa dire:”ma perchè l’ho fatto?perchè mi sono buttata?”e allora tutto sembra sembra sospeso,tutto sembra che vada al rallentatore come se il tempo stesso avesse paura di andare avanti..ma poi ti rendi conto che le emozioni che provi in quegli attimi sono ciò che ti fa stare viva,è tutto ciò che ti fa dire:”no..ho fatto la cosa giusta”..e sai dentro di te che non potevi non rischiare..era arrivato il momento..

  4. Ciao giucupeplos, forse hai ragione siamo scomodi, ma a che serve tentare di essere comodi quando non si è se stessi? Penso che ognuno è chiamato ad avere un ruolo specifico nella nostra società, molti si sottraggono a questo pensando di essere più “fighi” cercando di sembrare quello che non sono, ma ahimè credo che prima o poi si risveglieranno bagnati. Cmq condivido pienamente un’espressione usata da Paola nella sua testimonianza, lei dice:
    “mi sono resa conto che la denuncia per le violazioni della dignità umana va di pari passo con la testimonianza dell’amore per l’uomo”, allora penso, e ti assicuro che la riflessione è stata lunga, che anche se vediamo attorno a noi qualcosa di storto non dobbiamo dispezzarlo, ma appunto testimoniare quell’amore per l’uomo, qualunque esso sia, anche il più ottuso, perchè solo l’amore vince su qualsiasi resistenza o egoismo.

  5. Scomodo, hai usato la parola giusta forse io vivo in una realtà’ ,dove la parola scomodo la pensano in tanti , cioè ,vorrei dire tutti…
    dove la scomodità anche di rivolgerti una parola è un eufemismo.
    Ecco dove l’handicap è visto come una cosa scomoda,” eh certo siamo di peso per la gente.”
    Ieri sono andato al cinema come sempre ci sediamo per primi,
    aspettiamo che si riempia, il film a fatto il pienone, sulla nostra fila c’erano un ragazzo con due ragazze si vede che la disposizione dei posti era quella che vicino a me ci doveva essere almeno una ragazza.Visti noi, si cambiano di posto.Il ragazzo, si mette dalla parte mia, le ragazze si mettono vicino al ragazzo :-D,
    io gli dico al ragazzo “ma c’è qualche problema” lui dice “no no” mhaaaa mi pare di nn aver ucciso nessuno io!!!
    😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

vita… solo chi ne scopre il senso può cantarne la bellezza

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: