«Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre» (Gv 14,16)
È il tempo dello Spirito! È il tempo in cui il grande dono del Risorto ci raggiunge e ci rende capaci di cogliere quei frammenti di vita, spesso dispersi nelle zolle della storia, soffocati dai rovi delle vicende umane, stretti da spire di violenza, superbia e incomprensione. Lo Spirito viene e scende su di noi, entra in noi e ci trasforma, fa esplodere ogni scintilla di vita buona e difende, per amore, ciò che Dio stesso ha creato e nutrito.
Lo Spirito è la possibilità di una vita che può sempre sorprendere, oltre ogni calcolo. È la possibilità di una verità che un giorno la storia ascolterà dalla voce dei piccoli e degli ultimi. È il grande dono dell’amore infinito che rimane con noi e per noi.
Rimane!
Verbo fondamentale nel Vangelo di Giovanni, segno di un Dio amore che rimane anche nell’assenza, rimane nella morte, rimane nelle tenebre, rimane anche quando tutto sembra poter dire di aver annientato il suo amore. Rimane, e permette anche a noi di restare, bevendo la sua Parola come acqua fresca zampillante, nutrendoci di ogni suo gesto e parola, comandamenti di un nuovo modo di esistere, segnati dalla misericordia, dal perdono, dalla determinazione nel bene.
E chi ama non può non far proprio ogni gesto compiuto da Gesù, non può non dissetarsi della sua Parola, perché proprio quell’ascolto profondo, disarmato e destabilizzante diventa la via attraverso cui il Padre ci raggiunge e ci abita intimamente.
UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO
Vieni, Spirito e resta con noi
Vieni, Spirito santo di Dio,
vieni, e resta con noi, resta per noi.
Aprici alla Parola
perché la possiamo amare e gustare
come unica fonte di vera vita
e di umanità credibile.
Vieni, e aprici alla consapevolezza di essere
figli amati e mai abbandonati.
Vieni, e insegnaci a sentire il Cristo risorto
vivo e presente tra noi.
Amen.
PREGHIERE DEI FEDELI PER BAMBINI
Queste preghiere possono essere pregate dai bambini durante la celebrazione eucaristica domenicale, ma anche in un momento dell’incontro di catechesi dopo averli introdotti al vangelo della domenica.
Leggi il testo e scarica il pdf >>> Preghiere dei fedeli – VI Domenica di Pasqua
Guida o celebrante: Gesù ci ha lasciato la sua parola e il suo corpo perché, in ogni giorno della vita, possiamo essere nutriti, sostenuti e resi forti. Lo Spirito santo può aiutarci a capire e ad accogliere questi doni. Chiediamolo con fiducia: Signore Gesù, donaci il tuo Spirito di vita.
Lettore: Signore, ti preghiamo per tutta la Chiesa, che tu hai inviato per annunciare tra la gente il tuo Vangelo di perdono e condivisione. Noi ti preghiamo. Rit.
Signore, ti preghiamo per i governanti della terra, spesse volte più preoccupati a difendersi con i missili che a costruire ponti di dialogo e di pace. Noi ti preghiamo. Rit.
Signore, ti preghiamo per tutte le persone che si sentono sole e abbandonate, troppe volte dimenticate dalle nostre società e da tutti noi. Il tuo Spirito ci insegni a sentirle come fratelli e sorelle. Noi ti preghiamo. Rit.
Signore, ti preghiamo per tutti coloro che ti cercano, ma non riescono a scoprirti e a sentirti presente nella loro vita. Noi ti preghiamo. Rit.
Signore, ti preghiamo per tutte le nostre famiglie e per tutti noi: la tua presenza ci aiuterebbe a vivere in armonia, ma troppe volte siamo più impegnati a correre tra mille impegni che non ad ascoltare la tua parola. Noi ti preghiamo. Rit.
Tutti i bambini insieme:
Grazie, Signor Gesù, perché ogni giorno tu ci accompagni, donandoci il tuo Santo Spirito che ci dà vita e ci insegna ad accogliere e dare spazio alla tua Parola. Non siamo soli, mai, perché tu sei sempre con noi, sempre! Sei il nostro amico e nostro fratello. Grazie!
DAL VANGELO DELLA DOMENICA (Gv 14,15-21)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi.
Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi.
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».
La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.



