Archivi tag: evangelizzazione

Vivere si deve, amare si può!

Vivere! E’ tempo che scorre tra le nostre mani, istante dopo istante, fatto di scelte, di occasioni perse o conquistate, di una grande vittoria e, sempre più spesso, di mille sconfitte!bisogno d'amore 3

Vivere! E’ quello che tutti ci chiedono, anche quando non lo vorremmo… e non poche volte ci ritroviamo a vivere sbattuti dal vento, senza senso e senza orientamento; pronti e disposti a combattere, ma solo per noi stessi.

Eppure quando inizi a vivere cancellando il volto dell’altro dalla tua vita i tuoi occhi si accecano.
Quando scegli di vivere a testa bassa, guardando solo i tuoi piedi per assicurarti di non cadere, le tue gambe si indeboliscono.
Quando smetti di rischiare, quando la paura ti paralizza, quando smetti di ascoltare il mondo attorno a te, il tuo cuore smette di amare e la tua vita smette di essere vita.

vivi per amore 1Qui, da queste parti, su questo pianeta, in questo mondo, c’è semplicemente bisogno di amore; c’è bisogno di occhi che imparino a guardate, di orecchie che imparino ad ascoltare… 

Qui c’è semplicemente bisogno di te! Ci stai?
E’ la vita, è il mondo, è il futuro, è Dio ad aspettare il tuo sì.

Sulle Vie del Vangelo – 2016 – La Parola nel web

Sulle vie del Vangelo 2016 – La Parola corre nel web
Evangelizzazione sulle strade virtuali della rete

Continua a leggere Sulle Vie del Vangelo – 2016 – La Parola nel web

La via cristiana – Buona domenica! – XXV Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti». (Mc 9,30-37)

Guardo i discepoli e penso a noi, al nostro modo di pregare il Vangelo, di accogliere la voce della Parola, di andare in Chiesa, di radunarci per l’Eucaristia. Penso ai loro discorsi nell’andare e intravedo i nostri: stesse preoccupazioni, stessi motivi di lite, stesse speranze… che però continuano a essere diametralmente opposte a quelle di Gesù.    Continua a leggere La via cristiana – Buona domenica! – XXV Domenica Tempo Ordinario – anno B

Logiche da perdenti – Buona domenica! – XXIV Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua». (Mc 8,27-35)

nascondersi tabu sofferenzaSofferenza, dolore, morte, incomprensione: sono alcune delle parole che non vorremmo mai dover usare; sono logiche da perdenti o, per dirla più precisamente, da sfigati! Eppure gli insegnamenti dello strano maestro di Nazaret ne sono pieni…
e non come qualcosa da cui stare in guardia, ma, paradossalmente, come ciò che potrebbe dare alla vita più spessore. Certo, la sofferenza non deve essere sperata né per sé stessi né per gli altri; ma vissuta sì! E lui, il Figlio dell’uomo-Messia, lo ha fatto: ha vissuto la sofferenza riempiendola di amore, facendola esplodere di vita, rendendola luminosa a tal punto da sciogliere ogni forma di buio.   Continua a leggere Logiche da perdenti – Buona domenica! – XXIV Domenica Tempo Ordinario – anno B

Riposare si può? – Buona domenica! – XIV Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Sceso dalla barca... si mise a insegnare loro molte cose» (Mc 6,30-34)
 

Spesso quando leggo alcuni brani di Vangelo non riesco a non chiedermi quali fossero i criteri con cui Gesù sceglieva dove andare e cosa fare. Spesse volte la risposta è palese e, direi, rassicurante, altre volte è scomoda. E questa è una di quelle volte: chiama i suoi, li porta in disparte, da soli per un po’ di meritato riposo e poi… come se nulla fosse «vedendo le folle ne sentìgesti d'amore cv compassione». Il riposo naturalmente salta e salta soprattutto quella condivisione intima che i discepoli con il maestro avrebbero potuto vivere.
Salta tutto, ogni programma. E perché? Perché la gente ha bisogno del maestro, delle sue parole e dei suoi gesti. Basta questo per far cambiare la rotta a Gesù. Bastano le mani tese di qualcuno per fargli decidere dove andare, cosa fare e con chi stare.    Continua a leggere Riposare si può? – Buona domenica! – XIV Domenica Tempo Ordinario – anno B

Liberi e leggeri – Buona domenica! – XV Domenica Tempo Ordinario – anno B

Ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone... (Mc 6,7-13)

Eccoli, scruto l’orizzonte e mi sembra di vederli: vanno liberi e leggeri, senza denaro, senza pane, senza sicurezze, senza pesantezze. Vanno liberi e leggeri,giovani cv certi di Colui che li ha mandati e spinti da una Parola d’amore che li precede. Liberi e leggeri per entrare in ogni casa, in ogni vita, in ogni storia, in punta dipiedi, senza far rumore, regalando la Parola che salva, seminando la misericordia del Padre, diffondendo guarigione e liberazione. Sono i messaggeri del Vangelo, mandati a due a due tra la gente.
Erano dodici; e quello era il loro stile.    Continua a leggere Liberi e leggeri – Buona domenica! – XV Domenica Tempo Ordinario – anno B

Capaci di vedere – Buona domenica! – XIV Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Da dove gli vengono queste cose?» (Mc 6,1-6)

C’è da restare di stucco: i gesti e le parole stupiscono, la sua sapienza lascia senza parole, i prodigi che compie sono sotto gli occhi di tutti eppure la gente, vedendolo, resta scandalizzata. Sì, non stupita, non meravigliata… Lui e i suoi gesti creano scandalo tra le gente.    Continua a leggere Capaci di vedere – Buona domenica! – XIV Domenica Tempo Ordinario – anno B

La fede salva? – Buona domenica! – XIII Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5, 21-24.35b-43)

Davanti a brani di guarigione si resta sempre un po’ con l’amaro in bocca. Il commento di Gesù, poi, di fronte al miracolo realizzato scuote in modo ancora più violento: «La tua fede ti ha salvato».   Continua a leggere La fede salva? – Buona domenica! – XIII Domenica Tempo Ordinario – anno B

Signore, svegliati! – Buona domenica! – XII Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Perché avete paura? Non avete ancora fede?» (Mc 4,35-41)

Questo mondo, questa barca, questa vita, le mille sicurezze… tutto oggi sembra in balia dei venti disperazione_2che, forti e violenti, spirano contro di noi. Ci scuotono, rovesciano le certezze, ci spingono alla deriva. Vengono dall’Oriente e dal Nord del mondo: sono religioni antiche e nuove ideologie.

E noi ci aggrappiamo, con altrettanta forza, alle poche cose sicure che ci restano. E di queste la più sicura è Dio! Solido e fermo come le fondamenta di una casa.    Continua a leggere Signore, svegliati! – Buona domenica! – XII Domenica Tempo Ordinario – anno B