Ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone... (Mc 6,7-13)
Eccoli, scruto l’orizzonte e mi sembra di vederli: vanno liberi e leggeri, senza denaro, senza pane, senza sicurezze, senza pesantezze. Vanno liberi e leggeri, certi di Colui che li ha mandati e spinti da una Parola d’amore che li precede. Liberi e leggeri per entrare in ogni casa, in ogni vita, in ogni storia, in punta dipiedi, senza far rumore, regalando la Parola che salva, seminando la misericordia del Padre, diffondendo guarigione e liberazione. Sono i messaggeri del Vangelo, mandati a due a due tra la gente.
Erano dodici; e quello era il loro stile.
Uno stile che oggi scuote e sconvolge, o almeno dovrebbe, le mille forme di sicurezze che frenano la libertà dello Spirito; che appesantiscono la leggerezza dell’andare; che bloccano la creatività di un amore che dovrebbe saper sempre trovare risposte vere e concrete per ogni umana domanda.
Oggi non siamo più dodici, ma milioni. Non più pescatori ignoranti, ma cittadini, spesso colti. Non più uno sparuto e sconosciuto gruppo, ma una struttura ben organizzata. Eppure sembrerebbe che di quella Chiesa giovane e inesperta abbiamo perso la libera e fresca leggerezza dell’amore.
Sì, quell’amore che ti spinge sempre oltre, che non ti fa mai dire basta; che non si accontenta dei risultati ma esplora instancabilmente nuove vie per amare.
«Una Chiesa in uscita…» continuiamo a riempircene la bocca. Ma lo facciamo dal comodo di divani, poltroncine, scrivanie, progetti, risultati, selezioni vocazionali, distante di sicurezza, calcoli.
Chi è chiamato parte! Non guarda indietro, non misura. Chi è chiamato rischia! Chi è chiamato sa di perdere! Chi è chiamato non cerca i numeri, ma dona in gratuità… sempre!
Chi… è chiamato?
UNA PREGHIERA PER INTERIORIZZARE
Signore, liberaci dai fardelli,
rendici capaci di essere la Chiesa dei sì,
la madre nell’amare.Annienta i nostri progetti
calcolati e ponderati
e insegnaci la libera freschezza
di chi ha a cuore solo il Vangelo:
annunciato e vissuto.Amen
UN SMS DA INOLTRARE ai più giovani o ad amici (attraverso WhatsApp, SMS o sulle bacheche dei social):
Andare, uscire, portare per mondo il profumo di quel Dio che abbiamo incontrato e conosciuto: ci è chiesto, se abbiamo davvero incontrato il suo amore.
DAL VANGELO DELLA DOMENICA [Mc 6,7-13]
In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche.
E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro».
Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.
La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social
Suor Mariangela Tassielli, fsp