«Vegliate e pregate in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo». (Lc 21,36)
Continua a leggere Dov’è il nostro cuore? – Buona domenica! – I Domenica Avvento – anno C
«Vegliate e pregate in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo». (Lc 21,36)
Continua a leggere Dov’è il nostro cuore? – Buona domenica! – I Domenica Avvento – anno C
«Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce» (Gv 18,33-37)
Eccoci, ancora una volta, presi per mano e accompagnati dall’evangelista Giovanni a Gerusalemme, nel Pretorio, dove si consuma l’incontro di sempre tra l’uomo e Dio, tra le logiche terrene e quelle divine, tra il potere e la debolezza, tra l’accusa e il perdono. Continua a leggere Re nell’amore – Buona domenica! – XXXIV Domenica Tempo Ordinario – Solennità di Gesù Cristo Re dell’universo – anno B
«Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno» (Mc 13,31)
Le ultime domeniche dell’anno liturgico ci offrono pagine di Vangelo che hanno a che fare più con le apocalittiche fini del mondo che con la buona novella. Ma questo si sa, accade solo se ci si ferma a una lettura superficiale. Continua a leggere La speranza – Buona domenica! – XXXIII Domenica Tempo Ordinario – anno B
«Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,43-44)
Quanto mi piace il Vangelo, poche righe, qualche inciso e riesce a destabilizzare un mondo e i suoi criteri di vita e di successo: «Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri […] ha gettato tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,43-44). Eccolo! Continua a leggere Il dono che fa la differenza – Buona domenica! – XXXII Domenica Tempo Ordinario – anno B
«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli» (Mt 5,21)
Beati voi! È la promessa di felicità che ha varcato la storia ed è la speranza che tutti portiamo dentro; ma è anche ricerca e anelito, dramma umano e sconfitta. Continua a leggere Beati noi… oggi! – Buona domenica! – Solennità Tutti i Santi – anno B
«Va’, la tua fede ti ha salvato»(Mc 10,52)
Avvicinarsi a Dio, per molti, è un desiderio forte. Per chi crede, è una delle più grandi aspirazioni. Ma spesso, proprio dietro questo desiderio, si nascondo pericoli e fraintendimenti che riescono a trasformare la fede in superstizione, se non
addirittura in una sorta di «sacro scambio». Continua a leggere Quando possiamo avvicinarci a Dio? – Buona domenica! – XXX Domenica Tempo Ordinario – anno B
«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti» (Mc 10, 43-44)
Questa domanda è una di quelle domande così tanto presenti nella nostra vita da farci perdere la pace.
A scuola bisogna essere dei numeri uno; nello sport o al lavoro occorre primeggiare per non essere sostituiti; in rete conta chi è più cliccato; in famiglia «Chi è il preferito di mamma?» e in Chiesa… la questione non cambia. Continua a leggere Chi è il più grande? – Buona domenica! – XXIX Domenica Tempo Ordinario – anno B
«Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!» (Mc 10,21)
Incontro stupendo quello raccontato dall’evangelista Marco, tra Gesù e un tale che gli corse incontro. Quanta felicità deve esserci stata nel cuore di quel personaggio di cui non si dice neppure il nome. Continua a leggere Vendi tutto, coraggio! – Buona domenica! – XXVIII Domenica Tempo Ordinario – anno B
«l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola [...] Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». (Mc 10,2-16)
Se oggi qualcuno di noi, per mettere alla prova la sua modernità, osasse chiedere a Gesù: «Signore, è lecito per un uomo e una donna divorziare?». Con molta probabilità la sua risposta non sarebbe molto differente da quella data a farisei. Continua a leggere Non due, ma uno! – Buona domenica! – XXVII Domenica Tempo Ordinario – anno B
«Non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi». (Mc 9,38-43.45.47-48)
«Con o contro Dio? Da che parte stiamo?». La domanda è tutt’altro che banale e anche la risposta non dovrebbe uscire dalla nostra bocca troppo frettolosamente. Questo è uno di quei casi in cui le parole potrebbe incastrarci. Perché?
Se dicessimo «Ovviamente con!», solo in forza del battesimo, prima comunione e cresima, o perfino per il nostro essere cristiani praticanti, il Vangelo ci smaschererebbe abbastanza facilmente. Continua a leggere Con o contro Dio – Buona domenica! – XXVI Domenica Tempo Ordinario – anno B