La speranza – Buona domenica! – XXXIII Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno» (Mc 13,31)

Le ultime domeniche dell’anno liturgico ci offrono pagine di Vangelo che hanno a che fare più con le apocalittiche fini del mondo che con la buona novella. Ma questo si sa, accade solo se ci si ferma a una lettura superficiale.   
Se si entra nel testo, ascoltando ciò che dice al cuore, come perFano arrivo del figlio dell'uomo magia iniziano a materializzarsi un altro tipo di situazioni: l’arrivo del Figlio dell’uomo, angeli che radunano gli eletti da ogni angolo della terra, foglie che spuntano da un ramo, l’essere di Dio alle porte della nostra casa. E tutto questo ha a che fare con la speranza, con una vita nuova, con un’attesa di qualcosa di diverso che sta per accadere. Questa é la risposta di Dio ai mali del mondo, alle nostre paure davanti a ciò che ci sovrasta, ai nostri timori rispetto a tutto ciò che ci sfugge e che non possiamo dominare. E non dobbiamo pensare necessariamente alle grandi sciagure. In fondo bastano alcune insicurezze per farci perdere la speranza: la perdita del lavoro, una malattia improvvisa, un’insicurezza affettiva, un situazione faticosa persistente.
Ecco, davanti a tutto questo, sia esso grande o piccolo, Dio si fa a noi vicino e continua a ripeterci: “Non temere, passerà il mondo, passeranno i cieli, ma io ci sarò. Sarò il Presente in ogni situazione di vita e di morte e le mie Parole, segno vivo di fedeltà, ti doneranno vita nuova”.

UNA PREGHIERA PER INTERIORIZZARE

Signore Gesù,
quante volte la nostra fede
è in balia degli eventi:arcobalenoentusiasta quando va tutto bene,
scettica nelle difficoltà.

Eppure la fede vera sa andare oltre
e scoprire sempre la via della speranza.
Insegnaci a fidarci della tua Parola,
a credere nella tua presenza,
per poter scoprire
anche nelle piccole cose
difficili o dolorose,
la tua fedele e amorosa presenza.
Amen

cellulare

UN SMS DA INOLTRARE ai più giovani o ad amici (attraverso WhatsApp, SMS o sulle bacheche dei social):

Di fronte alle grandi catastrofi o nelle piccole, ma difficili situazioni personali e familiari la tua parola, Signore, si fa per noi luce.

DAL VANGELO DELLA DOMENICA [Mc 13,24-32]

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino all’estremità del cielo.sperare pregareDalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto però a quel giorno o a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre».

La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social XXXIIITO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.