Il dono che fa la differenza – Buona domenica! – XXXII Domenica Tempo Ordinario – anno B

«Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,43-44)

Quanto mi piace il Vangelo, poche righe, qualche inciso e riesce a destabilizzare un mondo e i suoi criteri di vita e di successo: «Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri […] ha gettato tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,43-44). Eccolo!   

Questo è il semplice criterio che potrebbe salvare le relazioni – anche quella con Dio –, la solidarietà interumana, il mondo. Criterio semplice, anche se non facile né scontato.mendicante
Ci siamo abituati a pensare che nella vita contino le cose straordinarie: crediamo che un dono debba essere importante; siamo certi che solo qualche decisione dei potenti potrà ridonare un futuro al mondo; e abbiamo una silente convinzione che o si sia capaci di donare a Dio qualcosa di grosso, sacrifici, elemosine e penitenze di un certo peso, o non valga la pena nemmeno iniziarla una relazione con lui.
E invece Gesù smentisce tutti!fiducia vivere come cristiani
I piccoli gesti e le scelte di ogni giorno sono i potenti miracoli che trasformano la quotidianità, la capacità di ricominciare sempre dalle piccole cose fa sì che le relazioni si rinnovino e si rafforzino. La libertà di donare sempre, senza mai attendere una ricompensa, rende bello il dono.
E con Dio? Spesso misuriamo, pensando di avere troppo poco per poter rispondere ai suoi inviti e invece basterebbe non misurare, ma fidarsi del suo amore e dare tutto quel poco che abbiamo.
È questo il dono che fa la differenza.

UNA PREGHIERA PER INTERIORIZZARE

Rendici capaci di dono, Signore;
insegnaci a non misurare,
a non attendere ricompensa,
a dimenticare il bene fatto
e a inventarne sempre di nuovo.

Signore Gesù, Dio dell’amore,
rendici come quella povera vedova:
capaci di donare tutto,
fidandoci di te. Amen

cellulare

UN SMS DA INOLTRARE ai più giovani o ad amici (attraverso WhatsApp, SMS o sulle bacheche dei social):

Nella vita non conta quanto doniamo, ma come lo doniamo. Il dono sincero, che sa regalare amore, è totale, gratuito, non cerca ricompense, mai!

DAL VANGELO DELLA DOMENICA [Forma breve Mc 12, 41-44]Vedova Fano

In quel tempo, Gesù, seduto di fronte al tesoro [nel tempio], osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne
gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».

La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social (presto online)

Scarica la fotocopertina per facebook
Scarica la fotocopertina per facebook
Scarica la fotopreghiera per i social
Scarica la fotopreghiera per i social

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.