«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli» (Mt 5,21)
Beati voi! È la promessa di felicità che ha varcato la storia ed è la speranza che tutti portiamo dentro; ma è anche ricerca e anelito, dramma umano e sconfitta.
Beati voi afflitti, semplici, disarmati.
Beati voi perseguitati, giusti, profeti.
Beati voi capaci di diventare prossimi, di ascoltare il dolore dietro un sorriso, di accarezzare il peccatore ferito.
Beati voi che, puri nel cuore, riuscite e vedere l’invisibile; beati voi misericordiosi che non misurate l’opportunità e i vantaggi del bene, ma lo fate.
Beati voi che, con il duro lavoro, la fatica del discernimento, le scelte rischiose e svantaggiose, ogni giorno, vi schierate dalla parte del più debole e costruite il Bene.
Beati voi che accettate di vivere lo smacco quotidiano della delusione e il duro sforzo della determinazione che non si arrende allo scoraggiamento e al fallimento.
Beati voi, figli del Padre-Dio, che a immagine del Figlio-Gesù nutrite la rivoluzionaria ambizione di diffondere qui e ora il regno di Dio e i suoi criteri, lontani tanto dalla mentalità di chi vive solo per se stesso, quanto da quella di chi, schierandosi per Dio, uccide l’uomo.
Questa promessa oggi squarcia la nostra incredula fede e si fa per noi proposta di vita alternativa e paradossale, ma possibile e necessaria per questo mondo.
UNA PREGHIERA PER INTERIORIZZARE

«Beati voi!»…
Continua a ripeterlo, Signore!
Sali, anche oggi, sulla montagna alta e scoscesa
della nostra indifferenza
e urla per noi questa nuova possibilità di vita e di pienezza.
Insegnaci a desiderare
la tua felicità, fuori dalle logiche comuni,
troppo oltre i bisogni naturali della nostra umanità.
Insegnaci a scegliere
di costruire una felicità che sia per tutti, per sempre;
per il mondo, prima che per noi stessi;
per il futuro di tutti, prima che per il nostro personale presente. Amen
UN SMS DA INOLTRARE ai più giovani o ad amici (attraverso WhatsApp, SMS o sulle bacheche dei social):
Essere beati non è una promessa di felicità futura, ma una reale possibilità che ognuno può generare, qui e ora, scegliendo di costruire amore… vero!
DAL VANGELO DELLA DOMENICA [Mt 5,1-12]
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».
Vi suggeriamo due percorsi sulle beatitudini
—> da vivere con gli adolescenti >>>CLICCA QUI<<<
—> da vivere singolarmente o in gruppo >>>CLICCA QUI<<<
La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social

