Cari catechisti, insegnanti, animatori… vi suggeriamo queste simpatiche vignette, proposta dal vignettista Fano, da mettere insieme settimana dopo settimana! Continua a leggere Avvento 2018_Cuore di Fano – Anno C
Archivi tag: dinamiche
L’orologio dell’ Avvento – Anno B
Cari catechisti, insegnanti, animatori… per l’Anno B il vignettista Fano, ci propone l’OROLOGIO DELL’AVVENTO da costruire, settimana dopo settimana.
Per altre immagini d’Avvento da costruire >>> CLICCA QUI <<< Continua a leggere L’orologio dell’ Avvento – Anno B
Il regalo dell’ Avvento – Anno A
Cari catechisti, insegnanti, animatori… per l’Anno A il vignettista Fano, ci propone UN PACCO REGALO da costruire e scartare, settimana dopo settimana.
Per altre immagini d’Avvento da costruire >>> CLICCA QUI <<<
La candela dell’ Avvento – Anno B
Cari catechisti, insegnanti, animatori… vi suggeriamo questa simpatica COVER CON LE 4 CANDELE D’AVVENTO, proposta dal vignettista Fano, da accendere settimana dopo settimana!
Per altre immagini d’Avvento da costruire >>> CLICCA QUI <<< Continua a leggere La candela dell’ Avvento – Anno B
La culla dell’ Avvento – Anno A
Cari catechisti, insegnanti, animatori… per l’Anno A il vignettista Fano, ci propone la culla da costruire, settimana dopo settimana, per accogliere Gesù bambino.
Per altre immagini d’Avvento da costruire >>> CLICCA QUI <<<

La stella dell’Avvento – Anno C
Cari catechisti, insegnanti, animatori… vi suggeriamo questa simpatica stella dell’Avvento, proposta dal vignettista Fano, da costruire settimana dopo settimana! .
Per voi di seguito la base della stella da consegnare con la prima delle cinque punte e a seguire tutte le altre :-).
Buon Avvento a voi e a tutti i bimbi che seguite 🙂
Per altre immagini d’Avvento da costruire >>> CLICCA QUI <<<

Scarica le cinque punte della stella:
Errata Corrige Rubrica #Celebrazioni – Dossier Ragazzi&Dintorni
Carissimi lettori, nel n.6 di Settembre/Ottobre della nostra rivista Catechisti Parrocchiali, ci siamo accorti che nella rubrica #celebrazioni, pag. 15 dell’inserto Dossier Ragazzi&Dintorni, un’errore di impaginazione ha fatto sì che il link proposto per la visualizzazione del Vangelo, risulti errato. Ci scusiamo per l’errore e vi indichiamo il link corretto: https://www.youtube.com/watch?v=H0SnI7hGquM dal m. 1.30 a seguire.
Tutte le news relative alla rubrica #celebrazioni saranno raccolte ed elencate nella nostra nuova pagina:
—> Approfondimenti per la rubrica Celebrazione Ragazzi&Dintorni 2014/2015
Chiusura dell’anno delle fede – provocazioni per tutti e idee per catechisti
…la fede
Cristo al centro della vita!
Fede: nulla di più lontano dalle parole… nulla di più vicino alla vita. La fede è determinazione, scelta, orientamento, atteggiamento. Fede è luce proprio perché dà luce, la offre, la dona senza riserve. Fede è fiducia, è volontà di mettere al centro della vita qualcuno, è dire sì a colui che sta chiamando.
La fede non è anonima, proprio perché viene da qualcuno: Dio. E’ atto libero e incondizionato di chi si sta consegnando, si sta offrendo, si sta dando senza pretese… di chi si sta fidando mettendosi in gioco, perdendo! E’ atto libero di Dio. E’ luce che illumina.
La fede “va” verso qualcuno: l’uomo. E’ proposta di relazione, di dono, di vita, di fiducia, di accoglienza, di risposta libera e totale. E’ atto libero dell’uomo che sceglie e dice sì. E’ luce a cui viene dato spazio.
La fede diventa dono: da persona a persona, verso Dio. E in questo la fede, luminosa strada di vita, non può che diventare testimonianza, capacità di attuare scelte coerenti, trasparenza di ciò in cui si crede. La fede dà un colore alla vita, la rende unica, riconoscibile, individuabile. Una vita credente non è incolore, in sapore, in odore. La vita credente ha un colore specifico: è luminosa. Ha un sapore forte e inconfondibile. Ha un profumo intenso. E’ una risposta libera. E’ luce che si fa luce, per tutti.
La vita credente è una vita centrata: ha un centro specifico, non disperde le energie, è con-centrata! La vita credente è una vita in cui essere con-centrati significa essere con-Cristo, metterlo al centro, non sostituirlo.
L’anno della fede volge alla conclusione. Ancora pochi passi e la domenica di Cristo Re, affidandoci a un nuovo anno liturgico, ci chiederà anche di fare il punto della situazione: quanto splende la nostra fede? Quanto riesce a illuminare? E soprattutto: di quante sfumature è riuscita a caricarsi?
Carissimi amici, seppur il mondo ci sembra buio, credere significa portare luce. E la luce che il Signore dona al mondo ha dei nomi propri: Andrea, Sara, Elisabetta, Luca, Giuseppe… ognuno metta il suo. La luce di cui il Signore vuole illuminare il mondo siamo noi, con i doni e i limiti che ci portiamo dentro.
Concludere l’anno della fede significa di fatto ripartire più forti, più convinti, più consapevoli di essere chiamati a essere luce… perché il mondo creda… e credendo viva!
E se sei un catechista o educatore… Continua a leggere Chiusura dell’anno delle fede – provocazioni per tutti e idee per catechisti
Consacrazione a Maria – preghiera e suggerimenti per un incontro con i ragazzi
Carissimi catechisti e animatori, vi raggiungiamo con una proposta da vivere con i vostri ragazzi, nei percorsi di catechesi.
Maria è una presenza importante nel cammino di fede dei nostri ragazzi. E’ colei che, più di ogni altro, è per tutti noi un punto di riferimento nel cammino: è immagine della Chiesa, è icona di docilità, è la madre che supplica e intercede per i suoi figli. La sua vita, nella storia della salvezza, ci dice la determinazione di Dio, la sua passione per l’umanità, il suo vivere nella creatura, facendo della fragile umanità uno straordinario canale di salvezza.
Dobbiamo, con coraggio, riconsegnare ai nostri ragazzi Maria, come sorella e madre nella fede. E dobbiamo consegnare a Maria i nostri ragazzi, perché, da madre, li custodisca e difenda. L’atto di affidamento di Papa Francesco po’ essere un’importante occasione per fare questo.
Vi proponiamo un testo pregato e proposto tempo fa da papa Francesco: potreste pregarlo con i vostri ragazzi. Continua a leggere Consacrazione a Maria – preghiera e suggerimenti per un incontro con i ragazzi
FATTI DI DIO – Percorso di fede con i ragazzi
FATTI DI DIO
FATTI DI DIO È: un percorso di fede rivolto in primis a preadolescenti e adolescenti.
LA SUA SFIDA: riproporre ai ragazzi la fede in termini esistenziali, come cammino di riscoperta personale e comunitaria di Dio e della sua proposta di vita e di felicità, in Gesù.
I SUOI CONTENUTI: cinque tappe che, riprendendo i contenuti fondamentali del credo, articolano il percorso servendosi di dinamiche di gruppo, letture bibliche, percorsi musicali, esperienze da far vivere ai ragazzi e preghiere che diventano sintesi propositiva dell’intero cammino, vissuto nella singola tappa.
LA NOVITÀ È NEL SUPPORTO! Il prodotto offre ciò che i catechisti da tempo chiedono: il materiale è interamente in forma digitale e quindi facilmente gestibile per preparare schede personalizzabili per ogni gruppo e situazione.
DESTINATARI: catechisti, animatori, educatori, parroci che lavorano con preadolescenti e adolescenti.
NEL LIBRETTO è descritto, passo dopo passo, l’intero percorso, con relative istruzioni per l’uso e rimandi ai contenuti del cd.
NEL CD sono reperibili tutte le schede di lavoro per animatori e ragazzi, necessarie per lo sviluppo dei percorsi, le tracce di preghiera, le 15 canzoni con relativi testi e partiture. Tutto scaricabile e stampabile.
BUONO PER preparare campi scuola o per strutturare un itinerario che duri un intero anno pastorale. Per ogni tappa (e sono 5!!!), il materiale proposto è sufficiente per almeno quattro incontri.
PER ACCEDERE AI DATI: da Gestione Risorse o Risorse del Computer, cliccare col tasto destro del mouse su unità dvd-rom e quindi su APRI. Potrai così visualizzare sia le canzoni che i relativi file in pdf.
COSTO: € 9,90. Per aiutarci, anche in tempi di crisi, a combattere la pirateria!
PUOI ACQUISTARE FATTI DI DIO
Online su: Paoline libreria online
Nella librerie paoline: Qui trovi quella a te più vicina
…e in tutte le migliori librerie