Pace, peace, paix, paz, shalom,salaam… lo vorremmo gridare in tutte le lingue del mondo:
Archivi tag: solidarietà
Servire! – BUONA DOMENICA! XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B
Noi vogliamo la pace!
Pace, peace, paix, paz, shalom,salaam… lo vorremmo gridare in tutte le lingue del mondo: Continua a leggere Noi vogliamo la pace!
Stranieri alla frontiera
Era l’agosto 1990. L’Iraq di Saddam invase il Kuwait e da lì si scatenò la crisi del Golfo Persico… la prima!
Missioni di pace, sicurezza internazionale, diritti umanitari… quante ne abbiamo sentite. Ma poche sono le verità emerse e molte le conseguenze.
25 anni trascorsi.
Noi seguendo le alterne vicende, gli sbarchi, gli embarghi, gli attacchi, le cadute dei regimi dallo schermo di una televisione di casa.
Le popolazioni della zona in questione vivendole in prima persona.
25 anni di morte, distruzione, fame, odio represso, germi di vendetta seminati costantemente da ogni singolo mortaio, da ogni colpo sparato, da ogni pezzo di pane sottratto dall’embargo. Continua a leggere Stranieri alla frontiera
9° giorno – Le beatitudini della famiglia
In comunione con i padri sinodali e con ogni famiglia
9° giorno
Beata la famiglia
in cui la malattia e la sofferenza
non trovano isolamento e rifiuto;
in cui chi è malato può essere sostenuto e accompagnato
dalla tenerezza, dall’affetto, dalla delicatezza
di chi continua ad amare.
Continua a leggere 9° giorno – Le beatitudini della famiglia
8° giorno – Le beatitudini della famiglia
In comunione con i padri sinodali e con ogni famiglia
8° giorno
Beata la famiglia
che costruisce la sua casa su Dio;
è la roccia sicura che non cederà,
è radici profonde che il vento non spazzerà.
Continua a leggere 8° giorno – Le beatitudini della famiglia
7° giorno – Le beatitudini della famiglia
In comunione con i padri sinodali e con ogni famiglia
7° giorno
Beata la famiglia
che ha occhi per vedere le povertà più nascoste,
che riesce ad ascoltare le sofferenze dei cuori,
che sa spalancare le sue porte
per accogliere e farsi prossima dei più deboli.
Continua a leggere 7° giorno – Le beatitudini della famiglia
Ali ai piedi: Preghiera e dinamica – da Ragazzi & Dintorni Febbraio 2014
Carissimi catechisti vi propongo una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
OBIETTIVO:
Aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. Le ali ai piedi li spingano a raggiungere le case di parenti e amici, che vivono l’esperienza della malattia, della disabilità, della sofferenza.
LA PROPOSTA:
Esercizi di avvicinamento!!! Continua a leggere Ali ai piedi: Preghiera e dinamica – da Ragazzi & Dintorni Febbraio 2014
Volto amico: Preghiera e dinamica – da Ragazzi & Dintorni Gennaio 2014
Carissimi catechisti vi propongo una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“.
OBIETTIVO:
Aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma a scoprire l’altro come amico, fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive.
LA PROPOSTA: Continua a leggere Volto amico: Preghiera e dinamica – da Ragazzi & Dintorni Gennaio 2014
UNA COMUNITÀ CHE CAMMINA AL PASSO DEI «PICCOLI» – CATECHISTI PARROCCHIALI – Gennaio 2014
UNA COMUNITÀ CHE CAMMINA AL PASSO DEI «PICCOLI»
di Fabrizio Carletti – Mirella Spedito
In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono «i piccoli» bisognosi di aiuto e conforto. Gesù si affianca a loro e invita tutti «gli affaticati e oppressi» a trovare in lui un ristoro alle loro sofferenze. Come cristiani non possiamo non seguire l’esempio di Gesù e sperimentare come la carità sia, in realtà, un giogo dolce, leggero, in grado di allenare i nostri cuori a divenire sempre più miti e umili, come Gesù.
Il nostro cuore si plasma realmente non solo se meditiamo o riflettiamo sull’amore di Gesù, ma se mettiamo in atto gesti concreti di amore e di dono. La carità è, prima di tutto, una scuola del cuore, un tirocinio di fede. Del resto, come i sapienti ci hanno insegnato, a lungo termine non sono solo i pensieri a determinare le nostre azioni, ma anche i gesti che compiamo a definire e influenzare i nostri punti di vista. Perciò, in questo mese, proponiamo alle famiglie di compiere un gesto concreto di amo re e donazione verso i più piccoli, per allenare il loro cuore alla carità e a non dimenticare che vicino vivono persone bisognose di aiuto e di conforto.