Ali ai piedi: Preghiera e dinamica – da Ragazzi & Dintorni Febbraio 2014

Layout 1

Carissimi catechisti vi propongo una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.

OBIETTIVO:

Aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. Le ali ai piedi li spingano a raggiungere le case di parenti e amici, che vivono l’esperienza della malattia, della disabilità, della sofferenza.Solidarietà

LA PROPOSTA:
Esercizi di avvicinamento!!!      

Fate mettere le ali ai piedi ai ragazzi, ma non fateli andare troppo in là… non permettete loro di guardare a quegli «infermi» irraggiungibili. Sarebbe troppo poco!

Non fate di questo percorso una semplice e comoda rimpatriata della solidarietà, magari andando, una volta, tutti in una delle strutture dove ci sono i malati gravi, o i bambini… a mo’ di gita scolastica.

  • Fondamentale è aiutare i ragazzi a percepire la sofferenza come una dimensione normale della vita, da vivere e non cancellare o negare.
  • È necessario attivare con loro piccoli «esercizi di riavvicinamento». Verso chi? Verso tutti coloro che i ragazzi conoscono e da cui si sono allontanati a causa di malattia o sofferenza in genere: nonni, zii, cugini, fratelli/sorelle, amici. Spesso di fronte alla sofferenza degli altri causata da disabilità, incidenti, morte, anzianità, malattia in genere, i più giovani fanno un passo indietro.
  • Aiutiamoli a restare, a non scappare in queste occasioni, per dare e ricevere amore.

Aiutateli a mettere in moto la fantasia, per inventare modi per farsi semplicemente presenti, diventando profumo di speranza, di ascolto, di delicatezza concreta.

 Ali ai piedi

Ali ai piedi è la dinamica e la preghiera conclusiva del percorso Ali ai piedi… per andare verso dove? – elaborato da suor Mariangela Tassielli fsp per la rubrica Musica e Fede di Febbraio, nell’ambito del percorso per adolescenti Gesti e parole d’amore, proposte nell’inserto staccabile della nostra rivista Catechisti Parrocchiali. Nel percorso tre sono i testi musicali a cui ci si riferisce: Invece no di Laura Pausini, Fango di Jovanotti e Tutto inizia sempre da un sì di Renato Zero.

—> Per l’elenco di tutte le preghiere clicca QUI <—

Catechisti Parrocchiali è anche in facebook, clikka “Mi piace” sulle nostre pagine:

Facebook_like

Rivista Catechisti Parrocchiali

Paoline Centro Catechistico

Per conoscere la nostra rivista —> CLIKKA QUI <—

Ti offriamo tanti altri suggerimenti nella nostra pagina di cantalavita:

benvenuti, la catechesi ci aspetta
Clikka sull’immagine 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.