24 gennaio – san Francesco di Sales – i giornalisti
Ciò che li lega non sono coincidenze, ma passione.
-
San Francesco di Sales – vissuto tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600 – perchè l’evangelizzazione fosse più efficace e capillare iniziò a compilare dei foglietti attraverso i quali faceva scivolare sotto le porte di ogni casa il vangelo, traducendolo in linguaggio semplice, comprensibile e fruibile per tutti i suoi lettori. Per questo, dal 1923 è patrono dei giornalisti.
-
I giornalisti: in teoria, tra i più appassionati seguaci della verità, della giustizia, dell’uomo e della storia in tutte le sue sfaccettature. In pratica: dipende dalle scelte!
-
il 24 gennaio: oggettivamente si fa memoria della sepoltura di Francesco di Sales nel 1623. Facendone una lettura trasversale, non possiamo non notare però che questo giorno preceda la festa di un altro grande santo “della comunicazione”: san Paolo e la sua conversione.
Chi sono coloro che scrivono, raggiungendo la verità, che mettono, ancora oggi, le loro penne a servizio di Dio? Cosa vivono? In cosa credono? Cosa sperano?
Dal vasto mondo della comuncazione ci hanno raggiunto le testimonianze fresche e appassionate di Paolo e Paola (e vi assicuro che l’abbinamento non è forzato!) due entusiasti giornalisti per Dio.