tra scienza e fede a pagare è la libertà!

Non vorrei che queste poche righe si sommassero a giudizi frettolosi su leggi, scienza, fede, oscurantismo, ostracismo, invadenza ideologica di cui si sta continuando a parlare in queste ore. Ma in un paese in cui tutto sembra muoversi sulla linea del silenzio-assenzo, tacere mi sta un po’ stretto. Vorrei fare semplicemente zoom su alcuni dati oggettivi:

  • il rettore dell’università romana “La Sapienza” invita, tra gli altri, anche il papa per una letcio magistralis in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico
  • Benedetto XVI sarà presente
  • 67 fra docenti e prestigiosi scienziati laici definisco l’evento “incongruo” e ne chiedono l’annullamento
  • dal lunedì 14 a giovedì 17 è indetta, da diversi collettivi delle facoltà romane, la settimana anticlericale che ha, nella preparazione dell’accoglienza del papa, il suo clou: ” La mattina presto sbattezzeremo la città universitaria, bagnando con vin santo la cappella universitaria. E, durante l’assedio sonoro, travestiremo la statua della Minerva, simbolo del sapere libero e laico”.
  • il clima è eccessivamente teso: il papa revoca la sua visita.
  • i 67 docenti e scienziati ringraziano
  • gli studenti anticlericali festeggiano
  • gli altri a quanto pare tacciono

…e ancora una volta la libertà, la dignità, il confronto libero, il pluralismo muore soffocato dalla violenza di chi crede di difendere la libertà con la prevaricazione.

Non è questione di fede o di fedi; a venir meno è uno dei diritti universali: la libertà, riconosciuta a tutti, di esprimere le proprie idee, opinioni, la propria fede.

Amici di quei collettivi (che pure ho frequentato proprio a Roma) che a caratteri cubitali scrivete sulle pareti delle aule autogestite “mi batterò fino alla morte perché tu possa dire il contrario di quel che penso”… questa volta avete toppato alla grande!

Buona domenica!

battesimo.gif

Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua….

Ed ecco una voce dal cielo che diceva:

«Questi è il Figlio mio, l’amato …»

Dal Vangelo di Matteo (Mt 3,13-17)
BATTESIMO DEL SIGNORE – ANNO A

 

…e per riflettere puoi scaricare: silenzi.pps

 

Buona Domenica è anche una newsletter che puoi ricevere, ogni settimana, direttamente sulla tua casella di posta elettronica. Vangelo, riflessioni, novità in libreria, notizie dalle missioni, iniziative… Scrivi a buonadomenica e la riceverai…

E’ solo uno spazio…

pennarelli.jpg…ma mi piacerebbe che fosse uno spazio reso vivo da incontri, scambi, riflessioni ad alta voce, provocazioni coraggiose e oneste, modi alternativi di guardare il mondo e di viverlo.
Alternativi rispetto a cosa? 
Rispetto alle normalità segnate troppe volte dalla superficialità, da orizzonti medio-bassi, da un modo così povero di vivere il nostro tempo guardando tutto da lontano.
Spazio in cui sporcare e sporcarsi le mani, questo vorrei che fosse; in cui indossare i grembiuli del “mettersi gioco”, del non fuggire dai Sì, del maturare una propria personale risposta nei confronti di un mondo che chiama, pur con gridi sordi; nei confronti di un’umanità assetata di senso; nei confronti di un futuro che sarà diverso anche grazie a noi.

Cantarelavita è il motto di chi sceglie di abitare questo spazio, costruendolo insieme; ma è anche l’augurio per chi, passando, non tornerà.

 

vita… solo chi ne scopre il senso può cantarne la bellezza

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: