«Benedetto colui che viene nel nome del Signore». Domenica delle Palme - Anno B
Il silenzio dei giusti… Quanto é assordante!
Quanto è disarmante quella domanda che resta sempre senza risposta: che male ha fatto? É la più grande e potente denuncia all’indifferenza di chi condanna per invidia, per superficialità, per paura, per omologazione.
Anche in questo la storia di Gesù di Nazaret diventa storia dell’uomo di tutti i tempi.
Eccolo l’uomo, in lui possiamo contemplarlo. È come se, i tanti Pilato di oggi, mandassero in mondovisione il volto di quel Gesù e ci dicessero «guardate, questo é il volto del figlio del Re, erede di straordinarie ricchezze a cui le masse hanno voltato le spalle e che i suoi fedelissimi non riconoscono; é lui il volto del povero, inascoltato, indifeso, condannato anche se innocente». In lui tutta l’umanità può trovare se stessa, la sua storia, ma anche il suo destino, il suo futuro, la sua piena realizzazione.
In quel crocifisso immobile può muoversi la storia e cambiare finalmente direzione. Il privilegio può trasformarsi in dono, l’onnipotenza in salvezza, la morte in vita, perché colui che é Dio si avvicinato a noi al tal punto da essere uno di noi, fatto come noi, colpito come il più piccolo tra noi, ucciso come il più rifiutato tra noi.
UNA PREGHIERA PER INTERIORIZZARE
Uomo della croce,
che unisci il cielo e la terra,
spira su di noi il tuo Spirito,
avvolgi per noi la creazione,
rinnovandola con la sola
forza dell’amore.
Uomo inchiodato e colpito,
tradito e sbeffeggiato,
il tuo silenzio ci insegni
ad ascoltare la vita nuova
che, silenziosa, nasce
nel dolore, nella notte,
sotto il peso della croce che
ognuno con fiducia abbraccia.
Uomo – Dio, consegnato al
non-senso della morte, alzati,
risorgi, spalanca per noi
vie nuove per costruire
un’umanità nuova. Amen
UN SMS DA INOLTRARE ai più giovani o ad amici (attraverso WhatsApp, SMS o sulle bacheche dei social):
I dubbi della fede non trovano risposta perché l’amore è indimostrabile a parole. Puoi solo percepirlo. Per questo Gesù ha dato la vita, perché ci sentissimo amati!
DAL VANGELO DELLA DOMENICA [Mc 14,1-15,47]
Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco
La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social
Suor Mariangela Tassielli, fsp