Vogliamo vederti Signore! – Buona domenica! – V domenica di Quaresima – anno B

«Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto». (Gv 12,20-33) 

«Vogliamo vedere Gesù!». Non è forse questo che vorremmo anche noi, oggi? …come un tempo, come i tanti che volevano incontrarlo, che desideravano toccare un lembo del suo mantello, ascoltare la sua voce, sperimentare un suo gesto straordinario. 

«Sì, Signore! Anche noi vogliamo vederti!». Quante volte lo ripetiamo per noi e insegniamo ad altri a farlo. «Vogliamo vederti vederevittorioso sulle mille forme di ingiustizia. Ti vogliamo vedere vincente sulle tante forme di morte e sopruso. Vogliamo vederti trionfare su queste logiche infami, che ci uccidono lentamente, togliendoci ogni dignità. Vogliamo vedere il tua amore vincere, decretando la definitiva sconfitta del male e delle violenze. Siamo pronti a tutto, pronti a impugnare la croce, a pretenderne il doveroso rispetto, a innalzarla nei luoghi in cui tutti vorrebbero nasconderla o abbatterla».

Eccoci, Signore! Noi siamo pronti a scendere in campo, ma forse oggi, proprio come ieri, le tue parole, i tuoi gesti vorrebbero innescare l’ennesima rivoluzione destabilizzante: «In verità io vi dico: “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo e non porta frutto”. Chi vuol seguirmi, segua le mie orme e ami, fino alla fine, fino ad attraversare l’ingiustizia, fino a subirla, fino a restare inerme nell’ingiusta condanna».

E ancora una volta, le sue parole disorientano, spiazzano, lasciano allibiti… Morire, donare, farsi mangiare, soffrire: questa è la rivoluzione della croce. Morire per amore. Donare fino all’inverosimile. Farsi mangiare e non fuggire le mille forme di sofferenza; viverla dandole un senso e diventando capaci di benedizione sugli altri e sul mondo: questa è la rivoluzione del Dio fatto carne.

UNA PREGHIERA PER INTERIORIZZARE

Vogliamo vederti, Signore Gesù! Apri i nostri occhi per scoprirti nella debolezza, libera il nostro cuore per sentirti nella sconfitta, sciogli ogni inflessibile durezza per lasciarci stupire dalla vita che germoglia anche nella più difficile delle situazioni. Tu sei vivo, Signore e ci rendi vivi, in te! Amen

cellulare

UN SMS DA INOLTRARE ai più giovani o ad amici (attraverso WhatsApp, SMS o sulle bacheche dei social):

Guarda in profondità: sulla croce diventa tangibile la follia dell’amore di quel Dio che x noi si è fatto uomo e si lasciato raggiungere dalla morte, per amore!

DAL VANGELO DELLA DOMENICA [Gv 12,20-33]

In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose loro: «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerà. Adesso l’anima mia è turbata; che cosa dirò? Padre, salvami da quest’ora? Ma proprio per questo sono giunto a quest’ora! Padre, glorifica il tuo nome». Venne allora una voce dal cielo: «L’ho glorificato e lo glorificherò ancora!». La folla, che era presente e aveva udito, diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: «Un angelo gli ha parlato». Disse Gesù: «Questa voce non è venuta per me, ma per voi. Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. E io, quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me». Diceva questo per indicare di quale morte doveva morire.

La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social 

V quaresima

Suor Mariangela Tassielli, fsp

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.