Questione d’amore – Buona domenica! – XV Tempo Ordinario – anno C

«Va' e anche tu fa' lo stesso» Lc 10,37



Se pensiamo alla vita eterna… e spero sinceramente che ci pensiamo almeno una volta al giorno, la questione è semplice. Vita eterna fa strettamente rima con amore. La vita eterna sembrerebbe essere una sorta di eredità che passa di mano in mano, come fosse un testimone. Nessuno la possiede… o meglio nessuno ne possiede le chiavi. Tutto sembrerebbe giocarsi sul piano del dono; e di un dono conquistato a forza di amore; di un dono offerto con libertà e consapevolezza. Non leggi. Non precetti. Non regole. Ma solo amore. E si sa l’amore ha strani equilibri, strane conferme, fa strani calcoli. Ma il Vangelo non menziona quell’amore che a noi fa gola, fatto di appagamento, tenerezza, coccole, soddisfacimento di bisogni personali, pur fondamentali.

bisogno d'amore 3

Gesù, quando è interpellato da dottore della Legge sulla vita eterna, richiama uno specifico versetto biblico, o più precisamente glielo fa rievocare: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il prossimo come te stesso». Fare questo significa vivere. E Gesù è lapidario nel dirlo. Fin troppo. Sembra non esserci scappatoia alcuna. Se non quella che tenta lo stesso dottore della Legge: fingere di non sapere chi sia colui che ci è chiesto di amare. Certo, dicendoci credenti, non possiamo dire di non conoscere Dio. Unica scappatoia possibile allora sembra essere l’altro. «Se non conosco il mio prossimo», egli pensa, «sarò giustificato anche nel non
aiutare
amarlo». E invece, la risposta di Gesù non si fa attendere. Raggiunge lui e raggiunge noi, e capovolge ogni cosa. Il prossimo non è il bisognoso, lo sventurato malcapitato. Ma prossimo è colui che si avvicina, che non ignora, che non attende di essere chiamato in causa. È colui che abbatte le distanze e raggiunge l’altro, chiunque esso sia. Lo raggiunge per donargli amore.UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO

Amare, farmi prossimo

Insegnami, Signore, ad amare.
Te l’ho chiesto mille volte,
ma sono sempre troppo poche.
Amare è toccare e far toccare
scintille di eternità.
Amare mi chiede di farmi prossimo
di chi mi cammina accanto.
Amare mi obbliga a non ignorare.
Amare mi fa stare con i piedi per terra.
Amare rende fragile il mio cuore,
abbatte i miei confini,
mi rende raggiungibile dal dolore e dalla gioia altrui.
Insegnami, Signore, a farmi prossimo di tutti.
Insegnami ad amare, con la stessa passione
con cui tu ci hai amato. Amen.

DAL VANGELO della domenica [Lc 10,25-37]

In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?».

Samaritano Fano
Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai». Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».

La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook

XV TO_C_preghiera
Scarica la fotopreghiera
XV TO_fb
Scarica la cover per facebook
XV TO_C_twitter
Scarica la cover per twitter
XV TO_C_google
Scarica la foto per i social

1 commento su “Questione d’amore – Buona domenica! – XV Tempo Ordinario – anno C”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.