Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri![Lc 3,4]
La parola di Dio venne… «su Giovanni, figlio di Zaccaria», leggiamo nel Vangelo di Luca (Lc 3,2); come già nei tempi passati era accaduto con i profeti.
Ma la parola di Dio, nel suo essere viva e dinamica, continua a venire, anche oggi: si offre, raggiunge, chiede di parlare e di essere ascoltata, di abitare la vita e di far brillare di luce nuova i pensieri, di offrire nuovi orizzonti alla ragione e nuove sfide per la volontà.
La parola di Dio… uno tra i più straordinari misteri della nostra fede. La pensiamo chiusa in un libro e invece è viva nella storia, viva in ogni vita, viva nello scorrere inarrestabile del tempo. La Parola continua a farsi carne, a offrirsi a noi per vivere, per essere pronunciata oggi in modo nuovo e sempre antico.
Fresca e inarrestabile, come acqua dalla fonte, la Parola, quando trova casa in noi, ci tocca e ci trasforma, ci rende vangelo vivo di misericordia e di salvezza per il nostro mondo.
Noi, come Giovanni, come i profeti di tutti i tempi, possiamo diventare voce che risuona nei deserti di ogni anima, per riaccendere lo scintillio della speranza.
Ma ancor di più: come Gesù, Vangelo di salvezza, possiamo diventare volto di misericordia per ogni uomo e donna che cerca il volto di Dio.
UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO
Vieni e brilla tra noi
Vieni, Signore Gesù,
Parola di Dio fatta carne,
parola d’amore nata nel tempo,
diventata storia
e germogliata in noi.
Vieni e trasformaci!
Risuona nelle difficili
situazioni che il mondo vive;
brilla nelle notti della ragione
dove l’umanità lascia il posto
al sopruso e alla crudeltà;
apri, in noi, orizzonti nuovi
per far sorgere vita nuova.
Amen.
ALLENIAMOCI IN MISERICORDIA
Siamo ormai alla vigilia. Tra pochi giorni si spalancherà la porta santa e l’Anno della Misericordia chiederà di essere vissuto. Alleniamoci a diventare strumenti, voce, microfono della Parola fatta carne, che anche oggi vuole risuonare nel mondo per portare salvezza, speranza, fiducia… attraverso noi!
IL VANGELO DELLA DOMENICA [Lc 3,1-6]
Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto.
Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaìa:
«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».
La PREGHIERA in un formato da scaricare e condividere sui social


Suor Mariangela Tassielli, fsp
Grazie sr Mariangela e Dalia,
finalmente ho potuto leggere e partecipare a questo servizio della Parola domenicale.
Auguri! Continuate con fiducia la Parola corre e raggiunge le menti e i cuor.
Buon Avvento anche a voi. Ciao
Sr Emilia
_____
Grazie a te sr Emilia! E che la Parola corra
Grazie sr Emilia. Buon avvento e sostienici con la preghiera 🙏