GESÙ VIENE: LA BELLA NOTIZIA DA RACCONTARE – CATECHISTI PARROCCHIALI – Dicembre 2013

Catechisti Dic13

GESÙ VIENE: LA BELLA NOTIZIA DA RACCONTARE

di Anna Teresa Borrelli

Per i ragazzi è importante e preziosa la presenza di quanti si prendono cura di loro, li sostengono nelle scelte della vita e li accompagnano nella loro crescita,
illuminandoli con la luce della Parola che è lo stesso Gesù.
• I ragazzi imparano, così, a sentirsi parte di una comunità che, in ascolto del Signore, valorizza il loro pensiero, li rende protagonisti della Paperboy selling newspapers shouting through megaphonevita e della storia della Chiesa.
• È bene valorizzare l’esperienza che essi vivono con il gruppo, luogo in cui si sentono chiamati ad accogliere il progetto d’amore di Dio che si rende presente nel suo Figlio Gesù.

L’obiettivo di questo incontro è orientare i ragazzi a:
• ascoltare con la comunità la parola di Dio e ad accogliere Gesù che si fa Bambino;
• scoprire quanto di nuovo Dio dice, ogni giorno, nella loro vita;
• vivere, seguendo gli insegnamenti di Gesù e il suo modo di agire.

Il catechista, dopo il confronto personale con il brano di Matteo e il commento relativo, realizza un’edizione straordinaria del giornale di gruppo: la notizia da raccontare a tutti è che, con la nascita di Gesù, il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce e che il regno di Dio è vicino. È tempo, quindi, di convertirsi! Può utilizzare l’immagine di copertina, dove è riportata la natività con diversi personaggi.
Il catechista, in gruppo, annuncia l’edizione straordinaria del giornale e consegna una copia a ciascun componente del gruppo.   
luceI ragazzi, prima personalmente e poi in gruppi, leggono la pagina del giornale, si confrontano e rispondono alle domande:
– La nascita di Gesù è per noi una bella notizia da raccontare?
– Come la nostra comunità si prepara ad accogliere Gesù?
– Quali atteggiamenti di conversione possiamo assumere per essere «un popolo che vede la luce» e realizza la missione di annunciare e testimoniare il Signore?
I ragazzi scrivono, poi, i loro articoli, «disegnano la gioia» per questo annuncio ricevuto, definiscono tempi e modi per coinvolgere gli altri in questa esperienza.

Il gruppo, legge il brano del Vangelo (Mt 4,12-17), poi aiutato dal catechista, ri flette sulla missione che la Chiesa è chiamata ad attuare, per il mandato ricevuto da Gesù.
La missione della Chiesa si esplica nel ministero dell’evangelizzazione e nel compiere e orientare a realizzare le scelte di bene, compiute da Gesù.

ATTIVITÀ
Il giornale di gruppo riporta, in articoli, disegni, foto, fumetti, quanto emerso dalle interviste, cioè la grande notiluce2zia che la comunità vuole annunciare: il Signore Gesù ci rende felici e dona pace alle nostre storie; ed è bello raccontare a tutti le meraviglie che il Padre opera.
Uno spazio del giornale riporterà gli appuntamenti del tempo di Natale, che la comunità è invitata a vivere e che costituiscono occasioni preziose per ritrovarsi insieme, fare festa e riscoprire la bellezza di camminare con Gesù che viene.
Il giornale si distribuirà a tutti, il giorno di Natale, con l’augurio che ciascuno diventi annunciatore di Gesù, nostra luce.

Questi e molti altri suggerimenti per la catechesi dei ragazzi nel numero di Dicembre 2013 di Catechisti Parrocchiali. 

Per info, abbonamenti e novità:

—> Clikka sull’immagine <—

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.