48a Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni

Carissimi amici,
mettiamo a vostra disposizione il materiale preparato e usato nella diocesi di Salerno-Campagna-Acerno per l’animazione della veglia diocesana. La veglia e i due video potrebbero essere usati anche in momenti di preghiera parrocchiali per stimolare la preghiera e la riflessione sulla dimensione vocazionale della vita cristiana.

I simboli usati, in stretta relazione a quanto indicato anche dal CNV sono il grano, il fuoco, l’acqua e le  varie vocazioni nella Chiesa. Momenti centrali della preghiera sono l’ingresso della Parola e la benedizione e distribuzione del pane.

Il Cristo, Parola vivente, che per noi si è fatto pane spezzato, chiede a ognuno di noi di diventare pane perchè, attraverso ogni Sì, il Padre possa distribuire al mondo amore e il suo Regno possa costruirsi in questo nostro mondo.

Scarica la traccia della veglia: Veglia vocazionale 2011

Guarda i video:

Quanti pani avete? Andate a vedere – Il video è uno strumento creato per introdurre al clima della Veglia della 48a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. Il grano, il fuoco, l’acqua… sono simboli vivi che diventano provocazione per tutti coloro che sono chiamati a vivere e scoprire quel progetto d’amore al quale Dio Padre chiama tutti noi.

Beati se – A partire dalla canzone “Beati se” di Cristina Damonte, un video che può essere usato come riflessione – provocazione in incontri vocazionali e per riflettere sul reale senso della risposta da dare a Dio, rispetto a un mondo che chiama e a un Vangelo che manda.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.