Un’eredità da custodire – Buona domenica! – XXVII domenica del Tempo Ordinario – Anno A

«La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo». (Mt 21,42) 

C’è una «vigna»: voluta, piantata, coltivata, custodita, protetta, affidata. È il mondo, è la nostra stessa vita, sono i doni naturali che abbiamo, è la fede. Nulla ci appartiene. Di nulla possiamo dirci creatori. Niente di tutto ciò che abbiamo è stato generato dalle nostre mani, intelligenza, creatività, fantasia.natura_castit
Il mondo, la vita, i doni, la fede: tutto è un dono che esplode in modo sempre nuovo e che in Dio ha il suo perché. Niente è nostro, eppure tutto ci è affidato.
Dio – colui che ha desiderato, creato, custodito, difeso, protetto il mondo – ha affidato ogni cosa a noi, come una preziosissima eredità da custodire. Eredità, non proprietà. E questo ha una conseguenza precisa sulla nostra vita: non ci è permesso distruggere. Non è la logica del possesso a poterci dominare; il mondo non è iniziato con noi né con noi finirà.
Abbiamo tra le mani qualcosa di straordinariamente prezioso che ci è chiesto di tramandare ad altri – a coloro che abiteranno il futuro – non semplicemente come lo abbiamo ricevuto; dobbiamo ri-donarlo migliorato, potenziato. Non possiamo terra manipermetterci di essere figli viziati che sperperano ciò che i genitori hanno messo tra le loro mani; dobbiamo diventare padri e madri del futuro, capaci di consegnare ai nostri figli la vita.
Tutto è stato creato per noi, perché noi, un giorno, possiamo riconsegnarlo a Colui da cui lo abbiamo ricevuto, carico di frutti. Ciò di cui abuseremo ci sarà tolto: sia esso il mondo, la nostra vita, il suo regno, Gesù stesso. Noi siamo stati scelti per far sì che la vita del mondo esploda e dei suoi frutti viva ogni essere sulla terra e nei secoli. Questa per me la più urgente sfida che assumo dal Vangelo della XXVII domenica del Tempo Ordinario (Mt 21,33-43).

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Custodi del dono

Quanta ricchezza, Signore, hai donato alle nostre vite;
e con quanta fiducia ci hai messo tra le mani
il futuro e la salvezza del mondo.
Non abbiamo meritato nulla, tutto è frutto del tuo amore,
ma ogni dono è per noi chiamata e responsabilità ad accogliere,
custodire e ridonare i frutti di ciò che abbiamo ricevuto.
Rendici liberi e attenti:
liberi di offrire agli altri il meglio,
attenti a non disperdere il dono ricevuto.
Amen.

DAL VANGELO DELLA DOMENICA  (Mt 21,33-43)

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:
«Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo, che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Vini_di_vignaioli
Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo.
Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: “Avranno rispetto per mio figlio!”. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: “Costui è l’erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!”. Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero.
Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?».
Gli risposero: «Quei malvagi, li farà morire miseramente e darà in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempo».
E Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle Scritture:
“La pietra che i costruttori hanno scartato
è diventata la pietra d’angolo;
questo è stato fatto dal Signore
ed è una meraviglia ai nostri occhi”?
Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti».

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.

XXVII TO_preghiera

XXVII TO_fb
Scarica la cover per facebook
XXVII TO_google
Scarica la cover per google
XXVII TO_twitter
Scarica la cover per twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.