Maria di Magdala – Tempo pasquale

Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro! Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: «Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro». Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: «Ho visto il Signore» e anche ciò che le aveva detto (Gv. 20,15-18).

Maria di Magdala  

Era mattina, quasi ancora buio, la pietra era rimossa e il sepolcro era vuoto. Piansi a lungo accanto al sepolcro del mio Signore perché mi era insopportabile l’idea che Gesù chiamanon rimanesse nulla di lui. Quando mi voltai vidi un uomo che non avevo mai visto e nessuno era là a sentire la sua voce quando mi chiamò per nome: «Maria!».

Quante volte mi aveva chiamata così, eppure mai avevo sentito tanta dolcezza nella sua voce.

In quella chiamata c’era il mantenimento di una promessa, c’era l’adempimento del suo amore per me. Come è bello ricordare un amore totale per ciascuno di noi, con il suo nome, con il suo corpo, con la sua povera vita. Solo allora riconobbi quello sconosciuto e gli caddi ai piedi: «Rabbunì!» esclamai ed ero felice.

Ora so che non era possibile riconoscerlo prima che mi avesse chiamato. Neppure voi potrete riconoscerlo prima che egli vi chiami, anche se egli è lì, dinanzi a voi da sempre, eppure voi non sapete chi sia finché non vi avrà chiamato per nome.

Questo è il semplice segreto di Maria di Màgdala.

Sostiamo, in comunione con tutte le giovani donne che oggi, scelgono di donare la vita per il Vangelo, che scelgono di consacrare a Dio le loro migliori energie, la loro passione, l’intelligenza perché il Vangelo risuoni nel mondo.

Preghiera

Vogliamo donarti la vita, Signore Gesù!
Vogliamo che le nostre energie,
la nostra naturale passione per la vita,
la nostra voglia di amare
diventino strumenti di salvezza,
annuncio gratuito e libero della tua presenza
che dà, alla vita, nuova pienezza.

Chiamaci, Signore, anche oggi,
come in ogni tempo…
E sia libero e generoso il nostro sì! Amen

Il testo virgolettato è tratto dal libro Gesù e le donne di Ferruccio Parazzoli, Paoline

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.