UNA COMUNITÀ,
NON UN TALENT SHOW
di Fabrizio Carletti – Mirella Spedito
In tv sono di moda i talent show, spettacoli dove una giuria giudica i partecipanti per selezionare quelli che hanno talento e scartare gli altri. Diversa è una comunità: essa non seleziona i pochissimi che hanno talento, ma opera per far emergere ed esprimere i talenti che Dio ha donato a ognuno, in vista del bene comune. Il problema nasce se non si mettono i talenti a disposizione degli altri; solo condividendoli, le persone possono realizzare pienamente il proprio essere cristiani e sperimentarne la gioia.
Il percorso di iniziazione cristiana è un tirocinio, un allenamento per configurarci sempre più a Gesù. L’allenamento richiede costanza, disciplina interiore, il mettersi alla prova. La proposta di questo mese richiede ai bambini (ed eventualmente ai loro genitori) di allenarsi quotidianamente ad assumere comportamenti cristiani.
TALENTI DA IMPEGNARE E COSTRUIRE!!!
Materiale: Plastilina, bicchiere di vetro, un piccolo pettine o altro oggetto dentellato (es. la lama di un coltello), colla vinilica, bomboletta spray color oro, ritaglio di stoffa cm 50 x 20, nastrino cm 20.
Al lavoro:
Le monete: Stendete la plastilina, con un piccolo mattarello, dell’altezza di mezzo centimetro e, utilizzando un bicchiere di vetro (o altro oggetto simile), ritagliate 7 cerchi (uno per ogni giorno della settimana).
• Formate alcuni cordoncini dello spessore di uno spaghetto, che userete per realizzare le lettere e il volto di Gesù. Preparateli nel momento in cui dovrete utilizzarli, altrimenti si induriscono e sarà impossibile modellarli.
• Con l’attrezzo dentellato premete sulla parte esterna dei cerchi per formare come una cornice.
• All’interno dei cerchi riproducete, con i cordoncini, su un lato, il volto di Gesù e la scritta «REGNO DEI CIELI».
• Sull’altro lato scrivete, su ogni cerchio, una frase che indica l’impegno da prendere. Esempi: Aiuto chi ha bisogno; Perdono chi mi ha offeso; Chiedo perdono a…; Ringrazio per quello che ricevo; Aiuto in famiglia; Prego per qualcuno; Studio di più e meglio.
• È necessario che utilizziate la colla vinilica, per un’adesione più forte. Se sceglierete di incidere, invece di sovrapporre i cordoncini in rilievo, la colla non la userete.
• Lasciate asciugare almeno un giorno da ambo le parti e colorate, utilizzando la bomboletta spray.
Il sacchetto:
Prendete un ritaglio di stoffa di cm 50 x 20; piegatelo in due dal rovescio e otterrete un rettangolo di cm 25 x 20.
Con la colla a cal do (o colla vinilica che ha, però, bisogno di asciugare) unite le cuciture la terali. Una volta asciutta la colla, rivoltate il sacchetto e, a 5 cm dalla parte alta, ritagliate, alla distanza di 5 cm, l’uno dall’altro, alcuni fori dove farete passare il nastrino che chiuderà il sacchetto. Riportate la scritta «UN SACCO DI TA LENTI», inserite le monete all’interno e ora non resta che impegnarci a vivere e a mettere a frutto quanto ci è richiesto.
Questi e molti altri suggerimenti, nel numero di Febbraio 2014 di Catechisti Parrocchiali.
Per info, abbonamenti e novità:
—> Clikka sull’immagine <—