Liturgia di domenica 07/10/2012 – con preghiere per inizio anno catechistico

“Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio. In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso”

E noi, anche attraverso la preghiera desideriamo aiutare i nostri ragazzi a camminare verso il Signore, vicino alle nostre e loro vite.

Per te catechista, che vuoi fare in modo che la partenza del nuovo anno catechistico, sia un tempo speciale di Grazia, ma anche per te, cara mamma o papà, che vuoi aiutare tuo figlio a iniziare questo anno della fede, riscoprendo il senso forte di sentirsi Chiesa,

ti proponiamo delle foto-preghiere per l’inizio dell’anno Catechistico

composte per bambini e per preadolescenti e oltre. Potrete scaricarle in Pdf e quindi fotocopiarle per farle pregare ai ragazzi, magari all’inizio di un incontro, o se usate in famiglia, prima di andare in parrocchia per gli incontri di Catechesi.

Scarica la preghiera per i Bambini: Con l’amico Gesù
Scarica la preghiera per preadolescenti e oltre!: Pronti a ripartire

Inoltre per te, Catechista, altri suggerimenti per la liturgia della Domenica

Mc 10,2-16

Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: “Che cosa vi ha ordinato Mosè?”. Dissero: “Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla”. Gesù disse loro: “Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola.Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto”. A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: “Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio”. Gli presentavano dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio. In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso”. E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, imponendo le mani su di loro.

Da Catechisti Parrocchiali n.7, Ottobre 2012:

  • pag. 22 e 24: Il Vangelo nella vita: dinamiche e attività da far vivere ai ragazzi
  • pag. 18-19: il Rosario Missionario da fotocopiare, ingrandendolo, su un foglio A3, poi piegare e consegnare ai ragazzi, in occasione di Ottobre – Mese Missionario!

Segui anche la nostra rubrica: BuonaDomenica! – Riflessioni sul Vangelo domenicale per prepararsi a vivere nel migliore dei modi l’incontro con Gesù eucaristia. Online ogni sabato mattina!

4 pensieri riguardo “Liturgia di domenica 07/10/2012 – con preghiere per inizio anno catechistico”

  1. probabilmente Dio nel vangelo di oggi vuole dire che se noi viviamo come un bambino….con la stessa innocenza del bambino, anche i nostri sbagli o errori verranno perdonati…non sarà la stessa cosa per coloro che nella stessa situazione hanno agito con orgoglio e durezza di cuore…

    1. Il Bambino nella sacra scrittura spesso non è tanto simbolo di innocenza. E’ l’infante, colui che non può e non sa proferire parola,è quindi colui che ascolta, che “pende dalle labbra”, che si fida/affida… da qui la beatitudine dell’essere come i bambini, che può senza timore essere accostata a quella dei poveri in spirito… a entrambi appartiene il Regno, perchè entrambi non metteno se stessi avanti, ma Dio! Buon tutto e grazie per la condivisione, caro Roberto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.