Archivi tag: gratitudine

13° giorno – Le beatitudini della famiglia

In comunione con i padri sinodali e con ogni famiglia

13° giorno

ricominciare

Beata la famiglia
che sa imparare dagli errori,
che alle delusioni non risponde con la resa,
ma sa ripartire, imparare da tutto e da tutti…
comprende l’amore come strada
da percorrere passo dopo passo.

Continua a leggere 13° giorno – Le beatitudini della famiglia

12° giorno – Le beatitudini della famiglia

In comunione con i padri sinodali e con ogni famiglia

12° giorno

Eugenetica

Beata la famiglia
che protegge la vita, se ne fa custode e,
fin dai primi istanti, la genera, la accoglie, 
la porta alla luce.

Continua a leggere 12° giorno – Le beatitudini della famiglia

11° giorno – Le beatitudini della famiglia

In comunione con i padri sinodali e con ogni famiglia

11° giorno

famiglia e anziani

Beata la famiglia
che non dimentica, non trascura, non abbandona;
beata la famiglia che con gratitudine protegge
coloro da cui è stata generata.

Continua a leggere 11° giorno – Le beatitudini della famiglia

un Grazie per la vita

Dal Vangelo festa della Presentazione del Signore, piccoli suggerimenti per mantenere il ritmo e continuare ad allenarci per Vivere (VIVERE = parola chiave che ha dato il ritmo al mese di Gennaio)...

Pochi estratti dal brano biblico di riferimento – Lc 2,22-40  vecchio simeone

[…] A Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. 

Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele».
Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l’anima – affinché siano svelati i pensieri di molti cuori». […]

grazie

UN GRAZIE PER LA VITA

La vita vera risplende nella storia e i poveri di spirito, coloro che non hanno barriere protettive, coloro che sono liberi da qualsiasi forma di autodifesa, sono capaci di riconoscerla e indicarla. 

Accadde nel Tempio di Gerusalemme, con Anna e Simeone, ma continua ad accadere anche oggi.
La Vita risplende, l’Amore ci raggiunge, la Misericordia ci abbraccia, il Perdono ci rinnova… e noi?      Continua a leggere un Grazie per la vita