Sii luce per il mondo – Epifania del Signore

«Le genti sono chiamate, in Cristo Gesù,
a condividere la stessa eredità,
a formare lo stesso corpo…»

Dalla liturgia dell’Epifania

I-re-Magi

Le genti, i popoli, le nazioni, i Magi: l’Epifania del Signore spalanca orizzonti, allarga i confini e smuove gli argini di sicurezza.

Al mondo si manifesta la luce vera.

Al mondo e non ai credenti… o almeno non solo. Al mondo delle nazioni, delle genti, dei popoli ignari del Dio di Gesù Cristo; al mondo dei lontani, dei diversamente credenti, dei non battezzati; al mondo delle scienze, del pensiero e delle arti: all’universo mondo, continua a manifestarsi il volto di Dio… ed è luce.

luceLa luce entra nel caos di ogni tempo e di ogni cuore; entra nella ragione che cerca di svelare i misteri dell’universo; entra nelle leggi che lo muovono.

La luce brilla e non si lascia spegnere.
La luce penetra le profondità di chi sceglie il buio e prepara l’aurora.
La luce abbraccia l’universo da oriente a occidente, dall’infinito degli abissi a quello dei cieli ed è vita, sempre nuova!    

La luce, Cristo stesso, splende oggi nella luminosità dei testimoni, e rende figli di Dio: compartecipi della sua vita divina, della sua comunione con il Padre, della sua relazione intima e perenne con lui.nuovi-evangelizzatori

La luce, Parola che fa fatto il cosmo, si fa carne in noi, credenti nel suo nome, e ci rende luci che brillano nelle notti del tempo e della storia, stelle luminose che guidano i cercatori, vie indelebili tracciate per chi ha smarrito o mai trovato la via della vita.

L’Epifania di Dio oggi accade in ogni credente che, in lui luce, accetta il mandato: “Sii tu, luce per il mondo”.

Un gesto da vivere

Essere per tutti coloro che ci sono vicini “la stella” luminosa che porta a Dio. Stella che lascia dietro sé una scia di tenerezza e di LaStellabontà. Stella la cui scia traccia sentieri di misericordia e pace, di giustizia e onestà. Ognuno guardi attorno a sé, dentro di sé, nelle relazioni che vive e trovi, con generosità e senza tentennamenti, quelle intercapedini buie da riempire di luce, con gesti concreti.

Una benedizione da proclamare

Benedetto sei tu, Signore Dio nostro, che risplendi nella nostra vita e dissolvi le tenebre della solitudine. Benedetto sei tu che, in Cristo Gesù, ci rendi messaggeri del tuo Vangelo, mani tese nella carità, volti capaci di riconoscere, nell’altro, il bene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.