Viaggia insieme a me, io ti guiderò
E tutto ciò che so ti insegnerò
Finché arriverà il giorno in cui
Tu riuscirai a fare a meno di me.
Io ti porterò dove non sei stato mai
E ti mostrerò le meraviglie del mondo
E quando arriverà il momento in cui andrai
Tu, tu guiderai, tu lo insegnerai
Ad un altro, un altro come te.
(Eiffel 65 – Viaggia insieme a me)
Settembre… mese di fine e di inizio!
STOP alle vacanze, alla tintarella, alla dolce voglia di non far niente, alle serate a suon di musica, pizza e gelato, ai falò in riva al mare o alle avventure in montagna.
Avanti tutta verso nuovi impegni, tabelle orarie sempre più schizzate, nuove ansie, prossimi esami, esaltanti progetti!
Siamo appena tornati… o forse non siamo mai partiti.
Eppure ci aspetta un nuovo cammino, nuove scelte e nuovi incontri. Per qualcuno ci saranno momenti avvincenti ed emozionanti; per altri, tempi di solitudine e stanchezze…
… per tutti: una strada da percorrere fatta
- di salite e discese!
- di bivi da superare
- di ponti da attraversare
- di scelte da vivere
Viaggiare, camminare con chi? Perché?
Un filosofo un giorno fece notare :«Non è il cammino a essere difficile, ma è il difficile a essere cammino».
Camminare allora nella certezza di essere preceduti e seguiti. Camminare su strade aperte da alcuni, costruendo vie nuove percorse da altri.
Vivere di luce per essere luce: questa la nostra intima essenza.
Iniziare quel viaggio che ci porterà oltre noi stessi eppure al centro del nostro stesso mistero.
Quale sarà la nostra meta?
Chi i nostri compagni?
Quali meraviglie si schiuderanno davanti ai nostri occhi?
Cosa siamo disposti a pagare, personalmente?
di suor Mariangelafsp