CATECHISTI PARROCCHIALI – Settembre 2010: La persona al centro

Chiamati a nascere da Acqua e da Spirito

di Emilio Salvatore

 

Sei battezzato,
Dio ti guarda con amore di Padre.
Gesù ti unisce a sé e alla sua Chiesa.
Lo Spirito Santo abita in te.
Dio ha tante cose da rivelarti e da chiederti.
Nella Chiesa cresciamo insieme, piccoli e grandi.
Ciascuno ha i suoi doni da offrire agli altri.
Lo Spirito Santo dà a tutti la forza di amare.
Insieme camminiamo con Gesù verso il Padre.


L’ itinerario di quest’anno è impegnativo: si tratta di far capire ai fanciulli quello che «essi già sono» e, in parte, sperimentano dopo il battesimo, e che maturerà con gli altri sacramenti dell’iniziazione cristiana.
Si predilige oltre la base biblica, la mistagogia, ossia la riflessione sul significato liturgico dei sacramenti.
Fondamentale è la connessione tra parola di Dio e liturgia, altrettanto significativa è la relazione tra l’esperienza simbolica di alcuni elementi del rito (acqua, olio, pane e vino) e la dimensione spirituale, soprannaturale con cui essi sono assunti e il rapporto tra chiesa domestica (genitori, fratelli, nonni, ecc.) e la comunità ecclesiale.

L’anno catechistico ricomincia e il catechista riprende in mano il catechismo Io sono con voi. Da dove si riparte? Dal taglio del nastro, dalla partenza per eccellenza: il battesimo.

Gli obiettivi principali sono:
• aiutare i fanciulli a comprendere e interiorizzare il battesimo come l’inizio della propria storia di relazione con il Padre;
• far riflettere sulla vita sacramentale, soprattutto sulla grazia del battesimo, iniziando ai segni liturgici;
• invitare alla riscoperta della dignità filiale che è già attiva e operante.


Questi e molti altri suggerimenti per la catechesi dei ragazzi nel numero di Settembre di Catechisti Parrocchiali

Per vedere il sommario di Catechisti Parrocchiali di Settembre 2010 clicca qui


Per info e abbonamenti: