Padre! – BUONA DOMENICA! XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Pregare insieme

«Signore, insegnaci a pregare!». Quant’è bella questa invocazione. E credo che tutti noi, più o meno frequentemente, continuiamo a chiederlo al Maestro. E io me le vedo… lo vedo venirmi incontro e dire: «Quando preghi, dii: “Padre, donami salute, fa’ stare bene la mia famiglia, che il benessere non si allontani dalla nostra casa, che mio figlio si realizzi, che i progetti di futuro non falliscano. Dacci, ogni giorno, la possibilità di andare avanti senza troppi problemi…».
AAALT!!!
Qualcosa stona! Proviamo a ripartire?
«Quando preghi?». Falsa partenza! Lui dice: «Quanto pregate». Sì, sarà pure bello pregare nel silenzio della propria stanza, del proprio cuore, ma la preghiera-fonte, la preghiera-sorgete è comunitaria, è vissuta insieme, è comunione di cuore, di mente, di desideri. È stare con Dio insieme. È questa la sorgente di ogni preghiera personale, di ogni comunione, di ogni condivisione. Di questa preghiera vissuta insieme dobbiamo nutrire una sana nostalgia.
Allora, proviamo a ripartire: «Quando pregate, dite: “Padre!”». Ci siamo, ora ci siamo decisamente. Possiamo dire: padre. Lo possiamo dire a Dio, perché non più lontano, non più irraggiungibile, non più onnipotente giudice di cui temere; ma padre… anzi: papà mio; pronunciato con la stessa meraviglia e intensità e fiducia di un bambino.
E poi? Che cosa dire a questo straordinario padre-madre, e madre-padre? … perché così oggi Gesù di Nazaret ce lo avrebbe manifestato. Che cosa chiedergli?
Lo so… il cuore, la vita, tutto attorno a noi vorrebbe sicurezze, stabilità, salute, miracoli. E che cosa c’è di male? Nulla in fondo! Se la preghiera è il battito del cuore, allora il cuore batte anche grazie ai desideri. Eppure…
«Ebbene, io vi dico», dice Gesù, «chiedete il regno di Dio e la sua giustizia, e vi saranno dati; cercate il Regno, e lo troverete; bussate al cuore di Dio, e lui vi aprirà. Perché chiunque chiede il Regno lo riceve!».
Ecco di questo desiderio infinito possa battere il nostro cuore, riempirsi la nostra preghiera. Perché questo significa vita autentica per il mondo.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO

Padre nostro…

Padre nostro,
che sei qui tra noi, in noi,
accanto a noi,
riempi il mondo della tua Vita
e colma le nostre esistenze
con il tuo Spirito.
Il tuo Regno germogli
e cresca nel mondo
che abitiamo,
nelle scelte che compiamo.
Dacci ogni giorno
il pane del perdono
e insegnaci a spezzarlo
tutte le volte in cui
la rabbia ferisce il mondo.
Te lo chiediamo, Padre,
in Gesù tuo figlio
e nostro Signore.
Amen

DAL VANGELO DELLA DOMENICA (Lc 11,1-13)

Padre nostro

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:
“Padre,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati,
anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione”».
Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.
Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.
Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».

Liturgia completa su >>> CLICCA QUI

La PREGHIERA e le COVER in formato da scaricare e condividere sui social

I nostri social:

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.