Trasfigurati – Buona domenica! – II domenica Quaresima – anno C

«Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!» Lc 9,35 

È bello per noi contemplare la gloria di Dio, in Gesù. È bello per noi come lo è stato per Pietro, Giacomo e Giovanni. È rassicurante per un discepolo che è chiamato a condividere la sorte del suo Maestro vedere ciò che accade sul monte. Ma non basta. Non è sufficiente. pregare
La voce è chiara: «Questi è il mio Figlio, l’eletto, ascoltatelo!». Non ci sono opzioni. Non ci sono eccezioni che tengano. La pienezza contemplata nell’incontro tra Gesù, Mosè ed Elia può farsi storia nell’ascolto pieno e non condizionato del Maestro di Nazaret, dell’Amato. La sua parola può donarci vita. La sua voce può accompagnarci alla pienezza… quella vera.
Ma la Via, quel Gesù che siamo chiamati a scegliere, arriva a Gerusalemme, si offre nel cenacolo, attraversa il sì pronunciato nell’Orto degli ulivi, si consegna sul Golgota. Non c’è altra motivazione: accade per amore. E per amore si propone a noi.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Trasfigurati in Lui

La tua presenza, Signore Gesù,
la tua parola e l’eucaristia
si offrono a noi, come la nube ai discepoli,
e ci trasfigurano, ci rendono nuovi.
Possa la nostra vita lasciarsi avvolgere.
Possa la nostra mente lasciarsi cambiare.
Possa il nostro cuore lasciarsi guarire.
La tua presenza, Signore Dio,
ci renda nuovi,
discepoli dell’amore
e apostoli di salvezza.
Amen.

DAL VANGELO della domenica [Lc 9,28-36]

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. tabor
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.

Per i giovani: #QuaGiò : Quaresima Giovane.  Perché chi accetta la sfida o è un giovane, o è giovane nel cuore. Tecnicamente #QuaGiò è un calendario che dal Mercoledì delle Ceneri fino a Pentecoste, accompagna ogni giorno con un breve pensiero, un messaggio o un atteggiamento da vivere >>> CLIKKA QUI<<<
Per il percorso ad esso collegato >>> CLIKKA QUI <<<

Calendario della Quaresima da costruire insieme ai bambini passo dopo passo >>> CLIKKA QUI <<<

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook

 

II di Quaresima_C_preghiera
Scarica la fotopreghiera
II di Quaresima_C_FB
Scarica la cover per facebook
II di Quaresima_C_google
Scarica la cover per google
II di Quaresima_C_twitter
Scarica la cover per twitter

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.