Convertirsi! – Buona domenica! – III domenica Quaresima – anno C

«Convertitevi, dice il Signore,il regno dei cieli è vicino.» (Canto al Vangelo)

Convertirsi!
Ce la faremo?
A quanto pare la situazione è grave. Vivacchiare non sembra possibile. Accontentarsi di quel rassicurante «Si fa quel che si può» sembra qualcosa da evitare decisamente.
Ebbene sì, diciamocelo, oggi la parola di Dio è proprio dura e diretta e «Portare frutto, costi quel che costi» sembra essere l’imperativo del Vangelo. Ma per farlo l’unica via efficace sembra essere la conversione, e più precisamente il convertirsi.
Adesso fermiamoci, però! Non andiamo oltre. Potremmo arrivare a conclusioni affrettate.
A cosa ci dobbiamo convertire? E soprattutto: a chi?
Andate ai primi versetti del Vangelo. Gesù sembra spezzare una credenza molto antica: «Se agisci male, la tua sorte non può essere buona. Le tue cattiverie prima o poi ricadono su di te». E così chi muore, muore perché pecca. Chi è malato, lo è perché è nel peccato… e giù di lì. «No, vi dico!», dice Gesù. Ma… Ma se non ci convertiamo periremo tutti nello stesso modo. Come? Moriremo tutti senza aver conosciuto Dio. E chi è Dio, mi chiederete. Immagino che tutti starete pensando al vignaiolo, stanco di non trovare frutti. E se invece la voce di Dio fosse quella del servo che chiede al padrone di aver pazienza? Di attendere? Di continuare a concimare e a credere nel futuro?
Convertirsi allora è volgersi verso Dio per scoprire il suo vero volto, per ascoltare la sua vera voce. Il nostro Dio è il «sempre presente» che ascolta la voce del suo popolo. Lui è colui che c’è e che sempre ci sarà, nella nostra vita e nella vita del mondo. Ed è forse, anzi sicuramente, a questo Dio infinitamente e instancabilmente presente che dobbiamo volgerci per lasciarci da lui cambiare.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Non arrenderti, Signore

Eccoci, Signore.
Spesso siamo come alberi belli,
pieni di foglie, ma incapaci di far frutto.
Belli da vedere, ma nulla più…
Con la nostra vita e con le nostre scelte
non riusciamo a offrire risposte di senso
né a diventare nutrimento
per la vita di fratelli e sorelle.

Ma tu non arrenderti, Signore!
Continua a credere in noi, continua a restarci accanto,
continua a tirarci fuori dai tanti errori
e a liberarci da ciò che ci intrappola
e ci impedisce di crescere.
Il tuo calore, la tua presenza, la tua vita
ci convertano e ci rendano alberi buoni
che producono frutti buoni. Amen.

DAL VANGELO della domenica [Lc 13,1-9]

In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».albero spoglio
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».

Per i giovani: #QuaGiò : Quaresima Giovane.  Perché chi accetta la sfida o è un giovane, o è giovane nel cuore. Tecnicamente #QuaGiò è un calendario che dal Mercoledì delle Ceneri fino a Pentecoste, accompagna ogni giorno con un breve pensiero, un messaggio o un atteggiamento da vivere >>> CLIKKA QUI<<<
Per il percorso ad esso collegato >>> CLIKKA QUI <<<

Calendario della Quaresima da costruire insieme ai bambini passo dopo passo >>> CLIKKA QUI <<<

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook

III di Quaresima_C_FB
Scarica cover per facebook
III di Quaresima_C_google
Scarica cover per google
III di Quaresima_C_twitter
Scarica cover per twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.