Pagine scomode – Buona domenica! – VII TEMPO ORDINARIO – Anno C

«Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla». (Lc 6,53).  

Avete già letto il Vangelo? No? Allora fermatevi un attimo e provate a leggerlo.
Qual è stata la prima reazione che avete avuto? No, non ci dovete pensare troppo: qual è stata la prima e più immediata?
Magari a voi non sarà capitato… magari voi siete molto più avanti di me: beati voi!
AMAREMa a me è venuta una gran voglia di chiudere il Vangelo e dire: «Caro Signore, ti ascolterò un’altra volta!». E non vi scandalizzate, sono umana… semplicemente umana. E allora davanti a queste parole non possono non venirmi in mente tutte le volte, le infinite volte in cui non sono proprio riuscita ad amare. Già… proprio così! Perché non so voi, ma io nell’amore descritto da questa pagina di Vangelo ci credo veramente. Credo che ciò che Gesù chiedeva non sia semplicemente un ideale a cui tendere… perché crederlo metterebbe al sicuro la mia coscienza. In fondo non uccido, non faccio del male, anzi, tendo a giustificare il male ricevuto, a comprendere chi lo compie, non penso di essere invidiosa o vendicativa… Ma questo non basta. Quel poco di bene non è l’amore che Gesù ci chiede. Le motivazioni che sono alla base di ogni scelta non sono impastate di quell’Amore con la A maiuscola. Quell’Amore sarebbe davvero capace di far fiorire i deserti del cuore, di curare ferite insanabili, di far risorgere dalla morte dell’anima. beatitudini e felicità di Fano
Quell’Amore sprizza da ogni poro gratuità e pace. Quell’Amore sa far sentire a casa chiunque: è braccia sempre aperte per tutti, generosi o meno, disarmati o meno, benintenzionati o meno.
Oggi, insieme, prendiamo un impegno: proviamo a crederci insieme. Proviamo vivere credendo che quell’amore vissuto da Gesù e chiesto a noi sia uno stile di vita veramente possibile, anche per noi.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Insegnaci ad amare

Cosa chiederti, Signore?
Null’altro, se non: «Insegnaci ad amare!».
È ciò che conta davvero, è ciò di cui noi stessi
e il mondo abbiamo bisogno.
Ma non: amare quando conviene
e chi ci conviene.
Amare seriamente: amare chi ci odia;
amare chi ogni giorno ci ferisce,
amare chi ci umilia
e prende a schiaffi la nostra autostima.
Amare chi minaccia la nostra serenità.
Ma non ignorare. No!
Non vedere, far finta di niente, accettare impotenti. No!
Amare. Insegnaci ad amare di quell’amore
che sa far fiorire il deserto.
Amen.

DAL VANGELO DELLA DOMENICA  (Lc 6,27-38)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.
E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.

VII tempo ordinario_preghiera

VII tempo ordinario_fb
Scarica la cover per facebook
VII tempo ordinario_google
Scarica la cover per google
VII tempo ordinario_twitter
Scarica la cover per twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.