Non temere – Buona domenica! – XII domenica del Tempo Ordinario – Anno A

«Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!» (Mt 10,31) 

Cosa guida le nostre scelte quotidiane? Cosa muove le nostre convinzioni interiori? Il Vangelo, come sempre, fa centro e, per ben quattro volte in cinque versetti, ripete un verbo: temere, aver paura… o meglio e più precisamente, non temere.IMG_5249_1
È come se alla base di tutto ci fosse una consapevolezza che il Vangelo ci chiede di maturare interiormente: la nostra vita non inizia e non finisce qui. Il piano umano, quello legato al solo sentire, alla propria psiche, al proprio corpo, non può essere l’unico orizzonte entro il quale schiacciare ciò che siamo e ciò che potremmo essere.
Pensiamoci: gli altri non potranno condizionare le nostre scelte giocando con ricatti morali e manipolazione della nostra fragilità se noi non assolutizzeremo la loro presenza.
I nostri bisogni affettivi, fisici e psichici non potranno essere le motivazioni uniche del nostro agire se noi saremo capaci di credere in un di più che ci abita e che fa parte di noi.
La nostra stessa relazione con Dio ridiventerà capace di profezia e parresia se gli altri, e bozza-libro3il loro compiacimento, smetteranno di essere il criterio del nostro annuncio.
Tutto di noi è nelle mani di Dio, anche il più sottile dei nostri capelli è custodito da lui: e questo ci dovrebbe bastare.
L’essere in lui, l’avere in noi il suo Spirito di vita: questo dovrebbe essere l’unico senso del nostro esistere, del nostro vivere facendo risplendere, nel buio di una storia dominata dall’oppressione e dal non riconoscimento del debole, la luce inarrestabile delle logiche del Regno: logiche segnate da gratuità, privilegio del debole, giustizia sociale, riconoscimento dell’altro e della sua esistenza.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Non aver paura

Signore Gesù,
insegnaci a non aver paura del mondo
che si muove attorno a noi;
a non agire in forza della paura che blocca;
a non scegliere in funzione di approvazione e compiacimento.

Donaci la sapienza di nutrirci della tua parola
che, nel silenzio, penetra il nostro cuore.
Insegnaci ad affidare a te la nostra fragilità e debolezza.
Rendici capaci di un abbandono fiducioso nelle tue mani.
Amen.

PREGHIERE DEI FEDELI PER BAMBINI

Queste preghiere possono essere pregate dai bambini durante la celebrazione eucaristica domenicale, ma anche in un momento dell’incontro di catechesi dopo averli introdotti al vangelo della domenica.

Leggi il testo e scarica il pdf >>> XII TO – Preghiere dei fedeli

Guida o celebrante: Come piccoli passerotti in un nido, così ognuno di noi è nelle mani di Dio Padre, che ci protegge e ci conosce. Per questo, dice Gesù, non dobbiamo avere paura di nulla; perché, se pur qualcuno può fare del male al nostro corpo, il nostro cuore sarà difeso da Dio. Diciamo insieme: Signore, insegnaci a fidarci di te.

Lettore: Signore Gesù, ti preghiamo per papa Francesco e per tutta la Chiesa: tu mandi ognuno di noi ad annunciare la bellezza del tuo amore, lì dove la gente vive e lavora. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti coloro che sono chiamati ad annunciare la tua parola di vita in territori pericolosi, rischiando ogni giorno di essere uccisi per il Vangelo. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti coloro che subiscono ogni tipo di violenza: in casa, per le strade, a scuola, attraverso internet. Fai sentire la tua presenza. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti noi bambini e bambine: vorremmo riuscire a fidarci di te e a sceglierti come amico anche quando i nostri amici o compagni di scuola ci prendono in giro. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per le nostre famiglie: ci piacerebbe parlare di te con i nostri genitori, pregare insieme, imparare a conoscerti di più per fidarci di più. Noi ti preghiamo. Rit.

Tutti i bambini insieme:
Signore Gesù, parla al nostro cuore, riempilo di amore, perché se c’è l’amore andrà via ogni paura. Resta con noi, anche quando tutto è più difficile e, se ci riesci, facci sentire protetti, come i passerotti in un nido. Noi ci fidiamo di te, Gesù. Sappiamo che ci vuoi bene. Grazie!

DAL VANGELO DELLA DOMENICA  (Mt 10,26-33)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
«Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze.
E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo.passeri
Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!
Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.

XII TO_preghiera 2
Scarica e condividi la fotopreghiera
XII TO_GeV
Scarica la cover per facebook
XII TO_google
Scarica la cover per google plus
XII TO_twitter
Scarica la cover per twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.