Vangelo è gioia! – Buona domenica! – IV Tempo Ordinario – Anno A

«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli». Mt 5,12

Le Beatitudini, ossia il Vangelo del paradosso, della non-logica, di quelle in-credibili follie che il Vangelo propone. Diciamocelo con verità: quando le leggiamo non pensiamo ad altro. Le riteniamo al più una pagina ricca di promesse che si attiveranno nell’altra vita, quella eterna. E facendo così da una parte teniamo a bada le nostre mille domande che, pur silenziate con la forza, riemergono a ogni sciagura, a ogni calamità naturale, a ogni momento di malattia e sofferenza; dall’altra anestetizziamo una delle pagine più rivoluzionarie che il Vangelo ci offre.comunitas
Gesù consegna le Beatitudini dall’alto di un «monte». Così l’evangelista Matteo scrive, quasi richiamando quel monte su cui Dio molti secoli prima aveva consegnato a Mosè le tavole della Legge.
Gesù le consegna come fossero una nuova legge imprescindibile che unita al nuovo comandamento dell’amore dice l’identità, la coscienza, lo stile di ogni cristiano.
Quella beatitudine promessa, quella gioia possibile non è per un futuro tutto da dimostrare, ma per un presente che può e deve essere generato oggi proprio dalle scelte di ogni discepolo del Vangelo.
Se il dolore diventa un tempo di consapevolezza del limite e di affidamento, di apertura e non di rigida chiusura in se stessi, allora sì che la consolazione è possibile.
Se la misericordia è lo stile di tenera ed empatica accoglienza dell’altro, allora sì che la tenerezza può diventare uno stile di relazione.
Se la mitezza finalmente riesce a sostituire quei meccanismi di difesa che ci fanno guardare gli altri come nemici, allora sì che la terra diventerà un feconda eredità da passare di generazione in generazione più che un confine da strappare ad altri nemici.
#pace_tante religioni_ITASe la pace ci vedrà uniti per costruirla anche in situazioni difficili e impervie, allora sì che riusciremo a scoprirci fratelli.
Se coltiveremo, giorno dopo giorno, sguardi e coscienze trasparenti, allora sì che vedremo il volto di Dio.
Se le beatitudini diventano il nostro stile di vivere nel mondo, allora sì che il mondo vedrà il compiersi del Regno di Dio, già qui e ora.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Gioia, Signore!

Gioia!
È ciò che desideriamo, Signore,
tutte le volte in cui le lacrime cancellano il sorriso,
quando il dolore annienta la speranza.

Rendici capaci di quella gioia semplice, Signore,
che in ogni situazione sa rinascere,
rifiorire e ridare colore alla vita.
Il tuo Vangelo è gioia
per chi sa farsi piccolo e semplice.
Libera il nostro cuore e rendici capaci
di accogliere e vivere la gioia del Vangelo
Amen.

PREGHIERE DEI FEDELI PER BAMBINI

Queste preghiere possono essere pregate dai bambini durante la celebrazione eucaristica domenicale, ma anche in un momento dell’incontro di catechesi dopo averli introdotti al vangelo della domenica.
Leggi il testo e scarica il pdf >>> Preghiere dei fedeli – IV domenica del Tempo Ordinario

GUIDA O CELEBRANTE: Gesù ai suoi discepoli e alla gente che lo segue, con le Beatitudini, propone uno stile di vita che può far regnare in questo nostro mondo la gioia. Oggi lo propone anche a noi. Preghiamolo, affidando a lui tutte le situazioni lontane dal suo Vangelo e diciamo insieme: Ascoltaci, Dio della gioia.

LETTORE: Signore Gesù, ti preghiamo per papa Francesco e per tutta la Chiesa: le nostre parole e i nostri gesti siano come i tuoi: parole e gesti che seminano amore, gioia, gratuità. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti coloro, grandi e bambini, persone sole e famiglie, che si chiudono nella disperazione e nella solitudine a causa di situazioni di dolore e di sofferenza, di malattia e di morte. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti coloro che ogni giorno combattono per la giustizia, per difendere i deboli e i poveri, per costruire nel mondo la pace. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutte le donne e gli uomini di ogni lingua e religione che con misericordia si avvicinano a chi soffre, a chi è solo, a chi non ha più speranza per donare loro consolazione, amore e tenerezza. Noi ti preghiamo. Rit.

TUTTI I BAMBINI INSIEME:
Signore Gesù, insegna a tutti, ai nostri genitori, alle nostre famiglie, a tutta la nostra comunità a riscoprire nella pagine del Vangelo il segreto della felicità. Noi cerchiamo e pensiamo che la gioia sia nelle tante cose da possedere. Insegnaci tu a riscoprirla nel volto del fratello e della sorella che ci vive accanto e che noi spesso facciamo finta di non vedere. Amen.

DAL VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 5,1-12)

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:

Non arrendersi - Beati voi
Scarica la foto

«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.

iv-to_sorriso
Scarica la fotopreghiera
iv-to_gev
Scarica la cover per facebook
iv-to_google
Scarica la cover per google plus
iv-to_twitter
Scarica la cover per twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.