Germoglio di futuro! – Buona domenica! – II Avvento – Anno A

«Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Mt 3,2

È difficile credere in certi momenti della storia. Difficile dare credito a voci che nella notte profonda, quando anche le stelle sono coperte da nubi gonfie e pesanti, annunciano il uid_149d2bb7e9c-650-340sorgere del sole. Difficile, quasi impossibile, dare ragione a voci che urlano nei deserti della storia. Sembrano pazzi coloro che annunciano amore dove le persone non amano più; fanno ridere coloro che credono nella speranza quando nulla fa più sperare; sarebbero da far tacere coloro che mostrano il lupo e l’agnello accanto: «È solo questione di tempo, prima o poi l’uno sbranerà l’altro… basta vedere come va il mondo».
Ecco! Se, preparandoci al Natale, qualcuno di noi stesse pensando una cosa del genere, allora meriteremmo le stesse parole che Giovanni il Battista ha rivolto a coloro che lo andavano ad ascoltare senza credere davvero alle sue parole: «Razza di vipere, fate un frutto degno di conversione; perché io vi dico che da queste pietre Dio può suscitare figli di Abramo» (Mt 3,9)
E vale anche per noi! Convertiamo e crediamo davvero che Dio può – e lo sta già facendo – desertotutto: può riaprire il nostro cuore alla speranza, può insegnarci nuovamente a credere nell’impossibile, può curare i cuori feriti e insegnar loro nuovamente ad amare, può farci sognare nuovamente il futuro anche dopo tremende delusioni. Convertiamoci a Dio: lui sta spalancando vie nuove nei deserti delle nostre città.
Crediamoci… e vedremo cose che mai occhio umano vide!

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Germoglio di speranza

Vieni, Signore Gesù,
come sorgente d’acqua in terra brulla,
come via spalancata nel deserto
come luce che sorge nella notte,
come germoglio di speranza nel dolore.

Insegnaci a credere nell’invisibile,
insegnaci a sperare e ad attendere
il regno dell’amore e del dono.

Dio fatto carne, vieni tra noi;
germoglio di speranza, nasci tra noi.
Amen.

PREGHIERE DEI FEDELI PER BAMBINI

Queste preghiere possono essere pregate dai bambini durante la celebrazione eucaristica domenicale, ma anche in un momento dell’incontro di catechesi dopo averli introdotti al vangelo della domenica.

Guida o celebrante: Attorno a noi ci sono tante situazioni di dolore e di sofferenza: guerre, violenza, sfiducia, paura. Ma noi crediamo in te, Signore Gesù e ti invochiamo: Vieni, Signore Gesù, noi ti aspettiamo.

Vieni, Signore Gesù, nasci ancora dove le persone non hanno più fiducia negli altri. Rit.

Vieni, Signore Gesù, nasci ancora dove tanti bambini come noi, e le loro famiglie, non hanno più la forza di sperare in un futuro più bello. Rit.

Vieni, Signore Gesù, nasci ancora dove a causa della malattia le persone, piccole e grandi, sono tristi e scoraggiate. Rit.

Vieni, Signore Gesù, nasci ancora in quei palazzi dove i nostri governanti decidono la pace o la guerra. Rit.

Vieni, Signore Gesù, nasci ancora nelle nostre famiglie e insegnaci a credere nella vita da costruire insieme. Rit.

Tutti i bambini insieme: Vieni, Signore Gesù, nasci ancora oggi tra noi, nella nostra parrocchia, nelle nostre classi, a casa: noi crediamo che ci porterai la pace, ci insegnerai a desiderare la pace, ci farai vedere come costruire tra noi la pace. Vieni, Signore Gesù, noi ti aspettiamo a braccia aperte! Amen.

DAL VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 3,1-12)

In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!».fano-33
E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: «Razza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all’ira imminente? Fate dunque un frutto degno della conversione, e non crediate di poter dire dentro di voi: “Abbiamo Abramo per padre!”. Perché io vi dico che da queste pietre Dio può suscitare figli ad Abramo. Già la scure è posta alla radice degli alberi; perciò ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Io vi battezzo nell’acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala e pulirà la sua aia e raccoglierà il suo frumento nel granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».

IMMAGINI PER LE 4 DOMENICHE DI AVVENTO

>>> CLICCA QUI <<<

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.

ii-avvento
Scarica la fotopreghiera – II Avvento
ii-avvento_gev
Scarica la cover per facebook
ii-avvento_google
Scarica la cover per google plus
ii-avvento_twitte
Scarica la cover per twitter

1 commento su “Germoglio di futuro! – Buona domenica! – II Avvento – Anno A”

  1. Grazie per le belle preghiere e per le immagini. Le condivido sui social (facebook e twitter) per suggerire preghiere; le utilizzo anche a scuola, con i ragazzi. suor Rina Maestre Pie – Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.