Che cosa devo fare? – Buona domenica! – XV Domenica Tempo Ordinario – anno C

«Va’ e anche tu fa’ così». Lc 10,37 

Come vivere perché il tempo trascorso in questo mondo sia vita vera? Come vivere perché il nostro fare, spesso ansieggiante, abbia un senso profondo?
Quando rifletto e prego sul Vangelo del Buon Samaritano queste aiutaredomande fanno eco a quei versetti che aprono e chiudono il brano: «Cosa devo fare», chiede il dottore della Legge? «Fa’ come il Samaritano», risponde Gesù! E la sua risposta è l’apoteosi dell’incredibile. A un pio israelita viene dato come modello un impuro, un peccatore, uno da cui tenersi lontani. Sarebbe come se Papa Francesco ci dicesse: salite su un barcone e fate come quella mamma musulmana, la cui figlia era morta nel deserto e che ha dato il suo ultimo sorso d’acqua a un ragazzino di cui non sapeva neppure il nome. Che follia! Davvero questi gesti spinti dalla necessità possono legarci a Dio più dei sacramenti, della preghiera, di una vita sessuale integerrima, di una fede a prova di bomba?
Davvero questi gesti profumano così fortemente di eternità più dell’incenso, dei dieci comandamenti, del sacro rispetto di Dio?
Il Vangelo lo ripete instancabilmente da sempre: ama Dio con cuorel’integrità del cuore, con la totalità della tua vita interiore, qualsiasi esperienza abbia immagazzinato, con tutte le tue forze, anche se fragili, con tutta la tua intelligenza, creatività, preoccupazioni, e ama l’altro che ti vive accanto facendoti prossimo a lui, alle sue gioie e sofferenze, al punto tale da compromettere la tua vita per la sua.
Questo è ciò che ci rende partecipi della vita di Dio e costruttori della vita del mondo.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Signore Gesù,
svela al nostro cuore la bellezza e la forza
di una fede profumata di vita e di gesti semplici,
ma pregni di alterità.
Insegnaci a percorrere le vie di una salvezza
che sa farsi quotidianità,
che sa farsi carico di chi
non ha più la forza interiore di avanzare.
Insegnaci a diventare amore!
Amen.

ALLENIAMOCI IN MISERICORDIA 

Scarica l'esercizio
Scarica l’esercizio

Come? Inventiamo un piccolo gesto per sollevare una persona che ci è accanto.

DAL VANGELO della domenica [Lc 10,25-37]

In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».Rupnik Samaritano
Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook

Scarica la fotopreghiera
Scarica la fotopreghiera
XV TO_google
Scarica la cover per google plus
XV TO_twitter
Scarica la cover per twitter
XV TO_COVER FB
Scarica la cover per facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.