Non temete, per voi sia gioia! – BUONA DOMENICA! natale del signore

Guardiamoci attorno, e guardiamoci dentro. Che cosa vediamo? Che cosa ascoltiamo? Quale aria si respira attorno a noi e dentro di noi?

Da tutte le parti il coro sembra andare all’unisono, e le voci si ripetono: «Questo Natale è diverso!», «Ci stanno rubando il Natale», «Non ci permettono di vivere il Natale»…
Dobbiamo ammetterlo: luci, atmosfere, musiche… tutto sembra compromesso. Tutto! Vero…

È tutto decisamente compromesso… Tutto a eccezione di Colui che è la causa stessa del Natale. Lui c’è, anche ora, come sempre e più di sempre. Lui continua a nascere nella mangiatoia, lui continua a brillare in ogni notte della storia, lui continua a nascere mentre tutti sono impegnati in altro. Lui nasce sempre, e nessun decreto glielo ha mai impedito, che a firmare sia un presidente o un imperatore.

Lui continua a firmare una validissima autocertificazione: deve salvare, deve amare, deve guarire, deve spalancare le porte del cielo per chi non gli ha mai aperto neppure le finestre del cuore.

Per questo oggi, anche e soprattutto oggi, tra lacrime, morte, impotenza e, per alcuni, disperazione, hanno ancora senso le parole dell’angelo ai pastori: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia».

Questo è il segno: un bambino.
In modo fragile e delicato Dio entra nella storia del mondo e nella nostra stessa storia. In ciò che è piccolo, discreto, silenzioso, imprevisto, inatteso, irrazionale, Dio ci raggiunge, e la gioia diventa davvero possibile, anche oggi, anche ora.

Per questo possiamo sperare! Buon Natale a tutti noi!

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO

Oggi, per voi una grande gioia

Oggi non c’è spazio per il timore.
Oggi non c’è spazio per la paura.
Una gioia riempie il mondo,
una certezza asciuga ogni lacrima:
Dio per noi ha lasciato i cieli.
Dio per ognuno di noi ha scelto
umanità e fragilità.
Dio ha fatto suo il tempo
e lo spazio, la vita e la morte.

Dio sì è fatto carne, sangue,
storie, perché tutti noi
potessimo essere, in lui, amore.

Oggi, Signore, rendici capaci
di gioia e gratitudine,
perché tu sei nato per noi,
Salvatore del mondo.

DAL VANGELO DELLA NOTTE (Lc 2,1-14)

In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta.
Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia».
E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

Liturgia completa su >>> CLICCA QUI

La PREGHIERA e le COVER in formato da scaricare e condividere sui social

Classificazione: 5 su 5.

1 commento su “Non temete, per voi sia gioia! – BUONA DOMENICA! natale del signore”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.