Un insegnamento nuovo – Buona domenica! – V domenica Quaresima – anno C

«Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più» Gv 8,11

 «Ed eccoci qua: ancora una volta qualcuno la fa franca. Fanno quello che vogliono, si vivono la vita che vogliono… tanto c’è sempre qualcuno che prima o poi crede nelle seconde possibilità. Ed eccolo: l’ennesimo buonista di turno! A morte la dovevano condannare!».
Ecco, questi e simili altri pensieri saranno passati nella mente di coloro che quel giorno, nel tempio, hanno portato a Gesù una donna colta in flagrante adulterio. Lo avranno fatto per sfidarlo, per metterlo alla prova… come sempre in fondo. Ed è null’altro che l’eterna strategia usata da chi ritiene di essere un giusto: sempre dalla parte giusta, sempre capace di scelte giuste, sempre in grado di dividere tra i meritevoli e i colpevoli.
Et voilà! Ancora una volta spiazzati. Gesù spiazza. Dio spiazza!
Gesù nel tempio insegna e la gente va da lui per ascoltare la sua parola autorevole, va da lui per imparare qualcosa di inaudito: non sono solo le parole a sconvolgere. Sconvolgono i suoi gesti, i suoi silenzi, la sua disobbedienza. È sconvolgente il suo parlare di Dio.
Provate a immaginarlo… Io lo sto facendo. Lo vedo chinarsi, silenzioso, di fronte a una donna piegata dal peccato e dall’umiliazione. Lo vedo scrivere qualcosa per terra… parole o segni che mai la storia avrebbe conosciuto. Altro era importante. Altro avrebbe arrestato il giudizio. Altro avrebbe silenziato gli accusatori.
In lui, Dio si mette alla pari dell’uomo e della donna peccatori, alla pari di creature fragili e segnate dal male. Lo aveva fatto nel battesimo, lo fa qui… ma non basta. Non ci basta!
Non ci è bastato neppure vederlo morire da condannato. Noi ancora preferiamo un Dio giudice a un Dio misericordioso. Continuiamo a contrapporre scioccamente gli estremi.
Ma questa donna, dichiaratamente colpevole, e perdonata ci insegna a scoprire le logiche con cui Dio ama. È il suo amore a generare il pentimento. È il suo amore, ricevuto senza meriti, a renderci nuovi!

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Imparare amore

Come restare, Signore,
davanti ai tuoi sconvolgenti gesti?
Che cosa pensare delle tue rivoluzionarie parole?
Perdono, accoglienza, pace, riscatto, dono…
Sono parole e gesti davvero troppo lontani
dalle nostre misure, dai nostri equilibri,
dal nostro senso di giustizia e sicurezza.
Insegnaci l’amore, quello con cui
tu stesso ci hai amato e salvato.
Il tuo amore ci apra al nuovo.
I tuoi gesti ci insegnino un modo nuovo
di amare il mondo.
Amen.

DAL VANGELO della domenica [Gv 8,1-11]

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».

Per i giovani: #QuaGiò : Quaresima Giovane.  Perché chi accetta la sfida o è un giovane, o è giovane nel cuore. Tecnicamente #QuaGiò è un calendario che dal Mercoledì delle Ceneri fino a Pentecoste, accompagna ogni giorno con un breve pensiero, un messaggio o un atteggiamento da vivere >>> CLIKKA QUI<<<
Per il percorso ad esso collegato >>> CLIKKA QUI <<<

Calendario della Quaresima da costruire insieme ai bambini passo dopo passo >>> CLIKKA QUI <<<

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook

 

V di Quaresima_C_preghiera
Scarica la fotopreghiera
V di Quaresima_C_FB
Scarica la cover per facebook
V di Quaresima_C_google
Scarica la cover per google
V di Quaresima_C_twitter
Scarica la cover per twitter

1 commento su “Un insegnamento nuovo – Buona domenica! – V domenica Quaresima – anno C”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.