Prepararsi- Buona domenica! – II AVVENTO – Anno B

«Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri ». (Mc 1,3) 

Come inizia il «Vangelo» di Dio per l’uomo?
Come inizia la «notizia buona» che Dio sta donando all’umanità e che si chiama Gesù?
Secondo l’evangelista Marco, l’inizio del Vangelo di Gesù è segnato da una certezza: Dio manda messaggeri perché preparino le strade (le vite, i cuori, i desideri) per il Signore che viene (cfr. Mc 1,1-3). Lo ha fatto nei tempi antichi con i profeti; lo ha fatto in modo radicale mandando suo Figlio.
Dio non si scoraggia, non si lascia fermare dai deserti, dalle strade divelte, da valli scoscese o da irte salite montuose. No! Non si ferma davanti a cuori ibernati, a vite sbarrate dalla disperazione, a desideri spezzati dalla delusione, a speranze deluse da eterne attese.
Dio manda ogni giorno messaggeri che, come Giovanni, non temono di richiamare la nostra attenzione su ciò che davvero conta; non hanno paura di indicarci vie nuove da percorrere; non temono di dirci con delicata carità che stiamo sbagliando strada, che dovremmo imparare a cambiare direzione per con-vertirci a Dio.
Ma se Dio fa questo per noi, allora l’Avvento è il tempo giusto per prepararsi: 1. ad ascoltare quelle voci che lui attiva per noi; 2. a diventare noi stessi voce per coloro che ci pone accanto.
A diventare «voce» però non devono essere le parole né la nostra imperiosa voce. È la parola di Dio a dover diventare «voce» in noi, vera nei gesti che compiamo, visibile nella nostra vita semplice e quotidiana, credibile nelle nostre scelte.

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Insegnaci la con-versione

Tu sei l’atteso, Signore Gesù:
colui che può riaccendere l’amore nei cuori;
colui che può riaprirci allo stupore della gratuità;
colui che può farci risentire il sapore dell’amore vero.

Libera il nostro cuore e la nostra vita
da tutto ciò che la ingombra e che toglie spazio all’attesa.
Insegnaci a voltarci verso di te, a tendere verso il tuo ritorno,
ad attendere il compimento di ogni promessa.

Insegnaci, Signore Gesù,
la conversione, il cambiamento di direzione,
perché, liberi e fiduciosi, possiamo preparare,
come Giovanni, la strada per accogliere te,
Salvatore dei popoli.
Vieni, Signore Gesù; vieni!

PREGHIERE DEI FEDELI

Queste preghiere possono essere pregate dai bambini durante la celebrazione eucaristica domenicale, ma anche in un momento dell’incontro di catechesi dopo averli introdotti al vangelo della domenica.

Leggi il testo e scarica il pdf >>> II avvento – Preghiere dei fedeli

Guida o celebrante: Gesù viene, ma noi, come diceva Giovanni il Battista, dobbiamo preparargli la strada, dobbiamo aprire il cuore agli altri, dobbiamo eliminare le cose superflue, dobbiamo fare spazio perché lui possa nascere dentro di noi, dobbiamo convertirci e credere. Diciamogli insieme: Vieni, Signore Gesù.

LETTORE: Vieni, Signore Gesù, e nasci ancora nel cuore della Chiesa, per brillare nella vita di tutti i fratelli e sorelle, di tutti i popoli del mondo. Noi ti preghiamo. Rit.

Vieni, Signore Gesù, e con il tuo amore spalanca ogni porta, abbatti ogni ostacolo, raddrizza ogni strada: noi vogliamo incontrarti. Noi ti preghiamo. Rit.

Vieni, Signore Gesù, ogni famiglia ha bisogno di te per ricominciare a sperare, per continuare a credere nell’amore vero. Noi ti preghiamo. Rit.

Vieni, Signore Gesù, ogni persona scoraggiata o sofferente, disperata o delusa ha bisogno di sapere che tu ci sarai sempre per tutti. Noi ti preghiamo. Rit.

Vieni, Signore Gesù, perché anche quest’anno dal Natale possiamo imparare a essere messaggeri di speranza per tutti – ma proprio tutti – i nostri amici. Noi ti preghiamo. Rit.

TUTTI I BAMBINI INSIEME:
Vieni, Signore Gesù, e insegnaci ad ascoltare i tuoi messaggeri che anche oggi, come Giovanni Battista, ci invitano ad aprirci all’amore, a lasciare le vie del male per imparare ogni giorno a fare scelte buone e generose. Vieni, Signore Gesù, e trasforma il nostro cuore, rendilo come il tuo: un cuore pieno di amore.

DAL VANGELO DELLA DOMENICA  (Mc 1,1-8)

Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
Come sta scritto nel profeta Isaìa:
«Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero:
egli preparerà la tua via.
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri»,
vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook, google plus e twitter.

Scarica la cover per facebook
Scarica la cover per google plus
Scarica la cover per twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.