Tocca a noi!- anno B

 «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura» Mc 16,15

L’Ascensione del Signore sembrerebbe essere una «festa» scomoda. Sembra sancire un passaggio importante e fondamentale nella vita di chi ha seguito Gesù di Nazaret; sembra inaugurare un punto di non ritorno nella loro vita. Fino a questo momento sono risuonati inviti e appelli. I discepoli – e noi con loro – sono stati raggiunti da gesti e parole spesso rivoluzionari; forse sono stati toccati, interpellati, messi in questione, ma in fondo nessuno è stato spostato troppo dalle proprie routine e convinzioni. Le parole di Gesù, invece, che la conclusione del Vangelo di Marco fa risuonare (16,15-20), raggiungono tutti e non concedono tentennamenti. C’è un mandato esplicito e c’è una risposta da dare, una scelta da compiere.
«Andate», dice Gesù, «proclamate il Vangelo ovunque, a tutti». Non ci sono mezze misure. Lui, dopo aver camminato accanto ai suoi; dopo aver spezzato con loro la sua vita; dopo aver rivelato la profondità e gratuità del suo amore, invia, chiede di condividere ciò che è stato ricevuto, chiede di diventare microfoni di quel Vangelo – lieta e imprevista notizia di salvezza gratuita – che ha salvato la loro vita. A questa richiesta occorre dare una risposta. È questo che rende realmente discepoli del Risorto.giovani
E oggi tocca a noi, così come toccò ai discepoli e apostoli. Tocca a noi scegliere da che parte stare, se essere davvero annuncio di un bene che risuona nella storia, ed esserlo qualsiasi sia la condizione che stiamo vivendo, o continuare a stare davanti al Vangelo come davanti alla pagina di un bel romanzo o, peggio, davanti a pagine di un album di ricordi, capaci di far vibrare il cuore, ma distanti dalla nostra quotidianità.
Il Vangelo è parola che tocca e cambia coloro che lo accolgono e coloro che lo annunciano. Ed è forse questo ciò che ci distingue davvero da qualsiasi altra religione, rito o tradizione: quella Parola che ascoltiamo,in cui crediamo e che annunciamo è viva e vive in noi; di essa viviamo e possiamo far vivere.
Ma nulla è matematico! Tutto nasce da un invito e vive in un «Sì».

UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO   

Tocca a noi!
Tocca a noi, Signore,andare!
Hai messo tutto tra
le nostre mani
e nel nostro cuore.
Ci hai svelato il cuore di Dio;
ci hai permesso di essere
raggiunti dal suo amore,
ma non basta.
Ora ci chiedi di andare,
di condividere, di offrire ad altri
la bellezza che noi abbiamo
scoperto e ricevuto.
Sostieni i nostri passi
e rendi vera la nostra parola,
perché sia tua Parola:
che dà vita, che dona salvezza,
che apre alla misericordia.
Amen.

PREGHIERE DEI FEDELI 

Queste preghiere possono essere pregate dai bambini durante la celebrazione eucaristica domenicale, ma anche in un momento dell’incontro di catechesi dopo averli introdotti al Vangelo della domenica.

GUIDA O CELEBRANTE: Gesù, dopo la sua morte e risurrezione ritorna a Dio Padre. Lascia però a tutti noi un mandato: ci chiede di andare per portare ovunque il Vangelo dell’amore. Diciamogli insieme: Signore Gesù, ascolta la nostra preghiera.

LETTORE: Signore Gesù, ti preghiamo per papa Francesco che instancabilmente trasforma ogni suo gesto e parola in annuncio di pace, di riconciliazione, di accoglienza, di condivisione. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti i comunicatori del Vangelo, soprattutto per chi lo annuncia attraverso i nuovi canali di comunicazione digitale. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per chi anche oggi, piccoli e grandi, dicono sì al tuo invito e in ogni momento della giornata, in ogni posto, con ogni persona, trovano un modo per annunciare la bella notizia del Vangelo che è amore. Noi ti preghiamo. Rit.

Signore Gesù, ti preghiamo per tutti i gruppi della nostra parrocchia: ci chiedi di inventare con creatività e spirito di condivisione nuovi modi per comunicare agli altri quanto è grande il tuo amore. Noi ti preghiamo. Rit.

TUTTI I BAMBINI INSIEME:
Signore Gesù, noi sappiamo che l’invito che hai rivolto agli apostoli vale anche per noi. Ci chiedi di vivere le piccole e semplici cose di ogni giorno in modo tale che diventino un’occasione per raccontare la nostra fede in te, per far conoscere il tuo amore, per far incontrare gli altri con il tuo perdono. Insegnaci a fare le scelte giuste per essere davvero tuoi discepoli. Amen.

Scarica le preghiere in pdf —> Ascensione – preghiere dei fedeli

DAL VANGELO DELLA DOMENICA [ Mc 16,15-20]

In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, maascensione fano chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

La PREGHIERA  in un formato da scaricare e condividere sui social e la fotocopertina per facebook

Ascensione_ preghiera
Scarica e condividi la preghiera

 

Ascensione_google
Scarica la cover per google
Ascensione_fb
Scarica la cover per facebook
Ascensione_twitter
Scarica la cover per twitter

Ascolta il canto “Andate in tutto il mondo” di Frisina, Paoline Audiovisivi >>> http://www.paolinestore.it/shop/o-luce-radiosa.html

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.