Tra note e realtà – L’eternità

Ci troveremo ancora
più grandi e più sinceri in una lacrima
E parleremo ancora di cieli immensi
avremo nuove verità…
…e quanto dura l’eternità?
Dimmi che senti me!
Come fossimo una cosa sola una foglia
in mezzo a questo vento che ci ha portato l’eternità.
Il tempo è già finito…
lo spazio aperto davanti a noi

che siamo come diamanti
pronti a non spezzarsi mai

Ci meritiamo l’eternità
L’eternità…

(Giorgia – L’eternità)

Difficile non pensare o non chiedersi cosa ci sia dietro le parole che Giorgia canta… quali stati d’animo… quali dubbi e quali certezze…
Quale eternità sta stringendo tra le mani; quale eternità stanno cantando i suoi tantissimi fans?
Qual è l’eternità in cui crede la nostra società? In cui crediamo noi?
E’ la più spontanea delle domande, davanti a scelte sociali e personali piene di contraddizioni. Ci basti aprire periodici, radio, tv con un pizzico di senso critico (basta un pizzico… senza troppe pretese!!!) per scoprire i tantissimi bleff di cui siamo oggetti! Ahimè, purtroppo solo oggetti e niente di più!!! Un giorno tutti pronti alle nuove crociate, paladini agguerriti della cristianità… il giorno dopo gli stessi crociati li troviamo vestiti da streghe per festeggiare la magia nera e la morte. Di cristiano c’è veramente poco.
«Giù le mani dalla Croce»…titolavano i giornali in questi giorni! Ma è già passato. Il presente è Harry Potter, Halloween, le streghe…

Cristiani dove siamo?

Forse ancora occupati negli ultimi festeggiamenti della “notte”? O ancora un po’ assonnati per cogliere l’intenso e luminoso input che ci viene dai primi giorni di novembre?
Mi piacerebbe chiedere a quali sensazioni ci rimandi questo mese: san Martino, i crisantemi, il vino, i cimiteri, l’autunno, i primi camini o i, ben più banali, termosifoni.
Sembra che vita e morte si incontrino! Sembra!?E invece è realtà!

Novembre non inizia, come molti pensano, con la commemorazione dei defunti, ma con la festa di tutti i santi, di tutti i figli di Dio… e dunque con la nostra festa.
E’ utopia pensare alla morte come un indissolubile legame fondato sull’amore?
No! E’ fede!
Siamo come diamanti pronti a non spezzarsi mai
e anche quando il tempo sembra finire, ci resta pur sempre tra le mani, quella libertà che Qualcuno ci ha offerto… quella possibilità di costruire un’eternità… un futuro senza fine che è dono, sempre e comunque, ma che non rinnega mai il sapore e la forza delle singole scelte personali.

di suor Mariangela fsp

 Guarda il video

4 pensieri riguardo “Tra note e realtà – L’eternità”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.