Il Sinodo è ormai alle porte, lo sappiamo, si celebrerà dal 5 al 19 ottobre. I vescovi provenienti da tutto il mondo rifletteranno insieme su “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”.
Sarà un importante momento per tutta la Chiesa, tempo di discernimento, di approfondimento, di ascolto reciproco di Dio e del mondo; ma sarà soprattutto un importante evento dello Spirito.
Come Chiesa universale, ci uniamo a tutti i nostri vescovi, li sosteniamo nella preghiera perchè possano accogliere la voce di Dio che parla qui e ora, in questa porzione di storia, nelle tante difficoltà, negli ideali, negli spaccati di sofferenza e ingiustificabile violenza che non poche volte attraversa le famiglia.
Le sfide sono tante e forse le attese molte di più. Il mondo della comunicazione ci ha fatto vedere contrasti tra posizioni distanti e non poche volte ha messo uno contro l’altro i vescovi, consegnandoceli come fossero fazioni opposte di posizioni “politiche”.
Ma le cose non sono così! Non esiste una chiesa pro papa Francesco e una contro; esiste una Chiesa che con papa Francesco, tutti i vescovi in comunione con lui, e tutti noi credenti in comunione con loro, vuole ascoltare la voce di Dio e percorrere le vie della vita; vie che solo lo Spirito può svelarci.
Ognuno di noi, famiglie, comunità, singoli, movimenti, gruppi, ovunque, in casa propria, in parrocchia, a lavoro, a scuola, sul web preghi, accenda una luce, invocando lo Spirito di Dio, perché i giorni del Sinodo siano un tempo di grazia.
Resta per tutti, la nostra preghiera, per ogni famiglia, per i giovani sposi, per i fidanzati, per chi una famiglia non ce l’ha, per chi desidera trovare l’uomo o la donna con cui costruirla, per i genitori e figli, per i nonni, per gli anziani esclusi dalle loro stesse famiglie, per chi dalla famiglia è stato ferito, violentato o abbandonato. Per tutti la nostra preghiera.
Qualche possibilità per vivere in comunione con i padri sinodali:
- sabato 4 ottobre unirsi in preghiera. O in piazza san Pietro dalle 18.00 alle 19.30 o in parrocchia (se viene organizzato qualcosa), o a casa propria, magari invitando i vicini soli, o gli anziani. Per questo la i vescovi italiani ci offrono anche una traccia di preghiera che potete scaricare >>> Preghiera domestica per il Sinodo
- accendere una candela sul web. Da qui potete scaricare l’immagine >>>
- ogni giorno, dal 5 al 19 benedici il Signore per il dono delle famiglie. Su Giovani & Vangelo sarà pubblicata, ogni giorno, per tutta la durata del Sinodo, una beatitudine della famiglia che potrà essere condivisa sulle proprie bacheche, inviata su whatsApp o stampata e regalata a qualcuno.